Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Imenottero da determinare
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=133&t=50092
Pagina 1 di 1

Autore:  Palaemonetes [ 02/01/2014, 0:33 ]
Oggetto del messaggio:  Imenottero da determinare

Scatti che avevo messo nel dimenticatoio e che mi sono ritrovato per caso. Questo colorato imenottero (pompilide?) "trasportava" via il ragno (presumibilmente dopo averlo immobilizzato con una puntura). A memoria misurava 2 cm circa. E' possibile sapere di chi si tratta? Grazie a tutti.

Allegati:
3.jpg

2.jpg

1.jpg


Autore:  Palaemonetes [ 02/01/2014, 0:35 ]
Oggetto del messaggio:  Cryptocheilus (Cryptocheilus) discolor (Fabricius, 1793) (cf.) - Pompilidae

E questi sono dei crop delle foto precedenti:

Allegati:
03.jpg

02.jpg

01.jpg


Autore:  elleelle [ 02/01/2014, 0:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero da determinare

Bellissima documentazione!! :hp:

Il Pompilidae è del genere Cryptocheilus; se hai una foto dove si vede bene l'addome forse si può andare oltre.
Il ragno è la sua preda specifica: Hogna radiata.
Strano che abbia predato un maschio; di solito preferiscono le femmine che sono più sostanziose.
Comunque, non sembra che sia una delle specie di Cryptocheilus più grandi e probabilmente gli basta anche un maschio.
:hi: luigi

Autore:  Palaemonetes [ 02/01/2014, 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero da determinare

Grazie mille Luigi :) .
Purtroppo sono gli unici scatti che ho fatto: ricordo che quando mi sono avvicinato a fotografarlo è volato via abbandonando il ragno: dopo pochi secondi è tornato a "riprenderselo": a questo punto sono riuscito a immortalarlo ma...come si vede dalle immagini non stava fermo un attimo ed era sempre sospettoso e guardingo. Mi sono detto "sono troppo petulante" e ho preferito lasciarlo in pace.
Archiviamolo come Cryptocheilus sp. :) .

Autore:  elleelle [ 03/01/2014, 0:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero da determinare

Vista la discussione su FNM di qualche anno fa http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=59052 e la galleria di Hymis, potrebbe essere Cryptocheilus discolor.
Ma io, come al solito, ragiono a occhio, senza chiavi..... :oops: :oooner:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/