Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Batozonellus lacerticida (Pallas, 1771) - Pompilidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=133&t=55352
Pagina 1 di 1

Autore:  elleelle [ 30/07/2014, 10:32 ]
Oggetto del messaggio:  Batozonellus lacerticida (Pallas, 1771) - Pompilidae

Ho osservato spesso il Batozonellus lacerticida che caccia esclusivamente ragni del genere Argiope; a seconda della disponibilità, Argiope bruennichi o Argiope lobata.

Scava la tana solo dopo aver catturato il ragno e la scava nelle vicinanze, per evitare di doverlo trasportare a lungo.

Per quanto ho osservato, di solito preferisce operare all'imbrunire; forse per dare meno nell'occhio a sauri e uccelletti col suo ragno vistoso.

Nel caso in questione due femmine stavano scavando la tana in mezzo ad un sentiero, a pochi palmi l'una dall'altra.

Mentre io andavo a prendere la macchina fotografica (perché stavo semplicemente tornando dopo il bagno), probabilmente qualche bagnante ha schiacciato una delle due tane in costruzione, e, quando sono tornato, la femmina rimasta senza tana stava cercando di rubarla all'altra.

Hanno continuato a litigare per parecchi minuti, finché io, con un legnetto, ho fatto un secondo buco vicino al primo e la femmina di Batozonellus sfrattata lo ha accettato come invito e si è messa a scavare lì.

Dopo un po' la prima femmina ha raggiunto il terreno compatto e se n'è andata a prendere il ragno che aveva nascosto lì vicino tra l'erba (nascosto così bene che io, pur avendolo cercato, non l'avevo visto).

Lo ha portato nella tana rapidamente, tanto che io non sono riuscito a fare né buone foto, né un buon video, anche per la luce scarsa (erano le 20.30 circa).

Poi, e questa per me è stata una novità, ha richiuso la tana compattando il materiale con rapidissimi colpi dell'addome, che usava come un compattatore vibrante per lavori stradali.

Da notare che, per fare questa operazione, si puntellava sul terreno spingendo le zampe verso l'esterno, anziché, come verrebbe spontaneo pensare, tirando verso l'interno. Si vede bene dalla posizione dei tarsi che sono rivolti al contrario.

Video:
https://www.youtube.com/watch?v=cmpWJfUZyzg
https://www.youtube.com/watch?v=tRDWOyqVZic
https://www.youtube.com/watch?v=0ZUe1e6ME8g
https://www.youtube.com/watch?v=QQ2n5L483aI

Autore:  Julodis [ 30/07/2014, 16:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Batozonellus lacerticida: 4 video

Belle sequenze.

Autore:  Lucanus tetraodon [ 30/07/2014, 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Batozonellus lacerticida: 4 video

Grazie Luigi per la condivisione, davvero una bella sequenza e interessanti informazioni. :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/