Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cryptocheilus cf. variabilis - Pepsinae - Isola d'Elba http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=133&t=9309 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 13/07/2010, 17:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Cryptocheilus cf. variabilis - Pepsinae - Isola d'Elba |
Porto Azzurro (LI) - 09.VII.2010 Potrebbe essere un Braconidae? |
Autore: | Hemerobius [ 13/07/2010, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero da ID - Isola d'Elba (5) - Braconidae?? |
Pompilide, sicuramente altri ti sapranno dire di più. Roberto ![]() |
Autore: | FORBIX [ 13/07/2010, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero da ID - Isola d'Elba (5) - Braconidae?? |
Non li becco mai!!! Grazie mille Roberto per la smentita!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 13/07/2010, 18:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero da ID - Isola d'Elba (5) - Braconidae?? |
I Braconidi ad occhio sono "mollicci", questo è un impavido cacciatore di grossi ragni ![]() Roberto ![]() |
Autore: | Pietro Niolu [ 13/07/2010, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero da ID - Isola d'Elba (5) - Braconidae?? |
Ciao Leonardo, ad occhiometro mi sembra una femmina di Cryptocheilus ma se vogliamo essere precisi bisogna prima determinare la sottofamiglia. La sottofamiglie dei Pompilidae sono 3 - Ceropalinae - Pompilinae - Pepsine Escludiamo subito i Ceropalinae perchè hanno il margine interno degli occhi vistosamente incavato. Per discriminare tra Pompilinae e Pepsinae sono necessari dei dettagli: -seconda tergite: verificare se é o no divisa in due da un solco trasverso -spine apicale della terza tibia oltre lo sperone, verificare se sono delle stesse dimensione ed uniformemente distribuite su tutta la circonferenza o ineguali e non ordinate -nervo inferiore della cella discoidale caudata o rettilinea (nella tua foto l'ala destra propio in quel punto é macchiata o danneggiata, forse puoi recuperla dall'ala sinistra) |
Autore: | FORBIX [ 14/07/2010, 18:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero da ID - Isola d'Elba (5) - Braconidae?? |
Spero di averci preso con i caratteri che hai richiesto: TERGITI: |
Autore: | FORBIX [ 14/07/2010, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero da ID - Isola d'Elba (5) - Braconidae?? |
NERVATURA ALARE: |
Autore: | FORBIX [ 14/07/2010, 18:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero da ID - Isola d'Elba (5) - Braconidae?? |
APICE DELLA TERZA TIBIA: |
Autore: | Pietro Niolu [ 14/07/2010, 19:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero da ID - Isola d'Elba (5) - Braconidae?? |
Perfetto! Avevo fatto un errore nel richiedere i particolari, serviva la seconda sternite ed io ho chiesto la seconda tergite, fortuna che Leonardo le ha messe entrambe. Il solco sulla seconda sternite mi sembra ben evidente, le spine all'apice della terza tibia sono ineguali e non regolarmente distribuite, il nervo posteriore della cella discoidale é rettilineo e non caudato. Non credo ci siano dubbi la sottofamilia é quella dei Ppsinae. La terza tibia ha numerosi dentini, l'apice della cella marginale é arrotondato, l'ala é inscurita all'apice, il genere é Cryptocheilus. Utilizzando le chiavi di Faune de France arrivo a Cryptocheilus sexpunctatus ma questo taxon sembra si sia perso e forse attulmente é accomunato al C. varibilis come sembrano orientare le immagini di riferimento di siti attendibili. In conclusioni proporrei, in attesa di altri pareri, Cryptocheilus cf. variabilis. |
Autore: | FORBIX [ 14/07/2010, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero da ID - Isola d'Elba (5) - Braconidae?? |
Grazie!!! Sto imparando moltissime cose grazie a Voi tutti!! Ho messo anche la visione ventrale dell'insetto, proprio perchè mi ero accorto che il solco stava sulla seconda sternite e non sulla tergite. Grazie ancora! |
Autore: | Velvet Ant [ 14/07/2010, 20:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocheilus cf. variabilis - Isola d'Elba |
Una domanda, leggermente fuori tema, ma che da tempo mi propongo di fare. Ho sempre detto, riferendomi ai segmenti addominali degli imenotteri: i tergiti e gli sterniti, considerando questi termini di genere maschile: mi sbaglio? |
Autore: | FORBIX [ 14/07/2010, 21:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocheilus cf. variabilis - Pepsinae - Isola d'Elba |
Tu Marcello non credo che ti sbagli di certo! Se c'è qualcuno che ha sbagliato, quello penso proprio di essere io!! |
Autore: | Pietro Niolu [ 14/07/2010, 22:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocheilus cf. variabilis - Pepsinae - Isola d'Elba |
Ciao Marcello, non saprei risponderti, ho trovato i termini sia al maschile che al femminile ed anch'io alterno i termini. Credo comunque che il maschile sia il più corretto e rispecchi i nomi originali "tergum e sternum". |
Autore: | Apoderus [ 15/07/2010, 7:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocheilus cf. variabilis - Pepsinae - Isola d'Elba |
Ho sempre pensato che, anche se vengono usati come sostantivi, fossero in realtà aggettivi sostantivati, riferiti al sostantivo segmenti, con cui si concordano. Voto quindi per tergiti e sterniti. ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 15/07/2010, 7:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocheilus cf. variabilis - Pepsinae - Isola d'Elba |
Assomiglia un po' a questo che ho raccolto io, almeno è dello stesso genere? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |