Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Aporus unicolor Spinola 1808 - Pompilidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=133&t=94059
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 29/01/2021, 0:09 ]
Oggetto del messaggio:  Aporus unicolor Spinola 1808 - Pompilidae

In relazione alla domanda di Andrea sulla venulazione alare di questo qui viewtopic.php?f=11&t=94051 , debbo pubblicare per conferma eventuale questo esemplare maschio di mm 7 (preso da L. Colacurcio assieme a femmine ben identificabili) che avrei determinato come in titolo e per dire che l'esemplare del link ha venulazione dell'ala posteriore identica a questo (cioè M che si stacca da M+Cu ben dopo la cu-a) ma difficilmente fotografabile causa agglutinamento parziale dei lembi, qui invece ben distesi. Chiedo quindi conferma di questo, che detto per inciso, ritengo essere diverso da quello del link, dimensioni a parte, ad es. nella forma e peluria del propodeo (qui più peloso e allungato), nelle mandibole (qui con due denti interni e uno solo nell'altro), nella forma delle orbite interne degli occhi, del clipeo, della sutura pro/mesosterno (qui angolosa) e nel diverso rapporto lunghezza mesosoma/metasoma (che qui è di poco inferiore a 1 e ben minore di 1 nel link).
:hi:
DSC05410.JPG



Allegati:
DSC05412.JPG

DSC05413.JPG

DSC05411.JPG


Autore:  Chalybion [ 29/01/2021, 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aporus bicolor bicolor Spinola, 1808?

Avendo ripercorso le chiavi di Wahis e Durand sul genere Aporus, e confrontando la nervatura delle posteriori dell'altro esemplare unicolore del link, considerate due diverse specie, ho potuto appurare che, come supposto anche da Andrea Volpe, questo è un maschio di Aporus unicolor Spinola 1808, malgrado l'interno dei metafemori rossi :) ; il discrimine nelle chiavi tra le due specie, punto cui porre molta attenzione, è una leggera maggior lunghezza ed inclinazione verso la base alare del "nervellus" = cu-a (tratto indicato tra i segni bianchi); una ulteriore verifica nella scatola mi ha permesso di vedere che nella stessa località pochi giorni dopo era stata raccolta anche una femmina di A. unicolor oltre che due di bicolor prese assieme a questo maschio. Quindi propongo la modifica del titolo.
:hi:
8218_2fe6d310fb594490a7f4ac622762b19b.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/