| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/  | 
|
| Vespa crabro Linnaeus, 1761 - Vespidae - caccia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=134&t=103092  | 
	Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | esakki [ 01/08/2023, 18:54 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Vespa crabro Linnaeus, 1761 - Vespidae - caccia | 
31.7.2023. Gignese(VB). Un sentiero che entra nel bosco di faggi. A meta' strada c'e' un cespo di Echinops sphaeracephalus che e' la gioia di bombi, api, vespe, scolia hirta, farfalle, in grande quantita'. Arriva poi quello che a me sembra un calabrone e pare anche lui interessarsi al nettare. A posteriori credo che invece fosse una tattica di caccia perche' un attimo dopo piomba su un' ignara e forse un po' ciucca piccola ape e la tramortisce portandosela poi via( rimangono solo un paio di zampette!) La scena avrebbe meritato una sequenza migliore ma oltre alla scarsa attrezzatura, la sorpresa mi ha un po' bloccato e fatto rimanere a bocca aperta ...  | 
	|
| Autore: | esakki [ 01/08/2023, 18:55 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Calabrone(?) in caccia | 
Le zampette rimaste  | 
	|
| Autore: | elleelle [ 01/08/2023, 19:39 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Calabrone(?) in caccia | 
Hai visto bene. L'ape non è stata tramortita, ma mutilata subito con le mandibole per eliminare le parti poco nutrienti. Di solito i calabroni masticano la preda sul posto e poi partono portando una polpetta di muscoli e poco altro. Forse il tuo è partito in anticipo perché ti ha visto.  | 
	|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/  | 
|