Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 20/07/2025, 4:30

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Pareumenes (Nortonia) laminatus (Kriechbaumer, 1879) Species details

12.VI.2013 - ITALY - Puglia - FG, Torre Mileto


new post
reply
Page 1 of 1 [ 4 posts ]
Author Message
PostPosted: 11/08/2024, 18:43 
 

Joined: 08/12/2013, 1:52
Posts: 7371
Location: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Leg. L. Landi. Non ho confronti con P. intermedius citato come seconda specie italiana. Tuttavia il primo tergite mi pare confacente in lunghezza.
:hi:
DSC02758.JPG



DSC02762.JPG

DSC02766.JPG

DSC02765.JPG

DSC02768.JPG

DSC02761.JPG

Top
profile
PostPosted: 12/08/2024, 14:08 
User avatar

Joined: 01/07/2010, 22:26
Posts: 5623
Location: Viterbo
Nome: Marco Selis
Dato molto interessante.
Da quel che mi risulta questa specie in Italia è nota sui seguenti ritrovamenti: un esemplare in collezione Costa etichettato "Lecce" e a lungo ritenuto un errore di cartellinatura, vari esemplari (una femmina in mia collezione) trovati da Castellani nel 1941 a Santa Maria di Leuca, e infine quattro maschi nella stessa località raccolti da Giordani Soika nel maggio 1948.
Escludendo ritrovamenti non pubblicati o articoli che non conosco, questo dovrebbe essere il ritrovamento più settentrionale in Italia (nei Balcani risale almeno fino a Spalato) e il primo dopo quasi 80 anni, anche se l'imenotterofauna pugliese è molto sottostudiata e probabilmente anche in Puglia può essere comune come nel Mediterraneo orientale.

Chalybion wrote:
Non ho confronti con P. intermedius citato come seconda specie italiana.

Personalmente non ho mai capito da dove arrivasse la segnalazione italiana di P. intermedius, non avendo mai trovato nulla in letteratura, e non avendo dati per smentirla l'avevo anche citata in un mio post qui su FEI del 2017. Adesso sono più che sicuro che, qualsiasi fosse l'origine, si trattasse di errori di determinazione, come per i ritrovamenti della Francia meridionale citati da Berland e che si sono rivelati essere P. laminatus.
P. intermedius per quanto si sa al momento è una specie esclusivamente dell'Africa nordoccidentale, con Gusenleitner che riporta "possibilmente anche in penisola Iberica" ma senza dati a supporto, mentre tutti gli altri ritrovamenti sono da attribuire a P. laminatus, per questo l'ho esclusa dal mio catalogo dei Vespidi italiani dell'anno scorso.


Top
profile
PostPosted: 12/08/2024, 18:21 
 

Joined: 08/12/2013, 1:52
Posts: 7371
Location: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Infatti, conoscevo il post di FEI (dal quale ho dedotto i dubbi sulla specie) ed ho il tuo articolo nel quale non citi intermedius. Grazie dell'aggiornamento. Posso chiedere un esemplare per te all'amico L. Landi che ha una notevole raccolta di vespoidei-apoidei del foggiano. Ti interesserebbe senz'altro. :hi:


Top
profile
PostPosted: 13/08/2024, 17:14 
User avatar

Joined: 01/07/2010, 22:26
Posts: 5623
Location: Viterbo
Nome: Marco Selis
Chalybion wrote:
Posso chiedere un esemplare per te all'amico L. Landi che ha una notevole raccolta di vespoidei-apoidei del foggiano. Ti interesserebbe senz'altro. :hi:

Sarebbe apprezzatissimo, grazie!
Sarei anche molto interessato a studiare eventuali altri Eumeninae foggiani, sono sicuro che da là possano uscire molte sorprese.


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 4 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to:  
cron