| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Microdynerus (Microdynerus) nugdunensis nugdunensis (de Saussure, 1855) - Vespidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=134&t=106237 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | giuseppe55 [ 06/02/2025, 19:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Microdynerus (Microdynerus) nugdunensis nugdunensis (de Saussure, 1855) - Vespidae |
Il 1° tergite ha punteggiatura rada e superficiale. Dovrebbe essere una femmina di Microdynerus nugdunensis. Lazio (RM) Carpineto Romano 26.07.2019 Dimensioni: c.a. mm 7 Ciao Giuseppe |
|
| Autore: | Max10 [ 14/02/2025, 13:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Microdynerus |
Bellissima!
|
|
| Autore: | giuseppe55 [ 14/02/2025, 18:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Microdynerus |
Max10 ha scritto: Bellissima! Sì. come tutti i Microdynerus. Questo è l'unico esemplare che ho, ma la specie dovrebbe essere la più comune in Italia. Ciao Giuseppe |
|
| Autore: | Andricus [ 14/02/2025, 20:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Microdynerus |
giuseppe55 ha scritto: Dovrebbe essere una femmina di Microdynerus nugdunensis. Concordo giuseppe55 ha scritto: Questo è l'unico esemplare che ho, ma la specie dovrebbe essere la più comune in Italia. Si contende il titolo con M. longicollis, anche quello si può trovare abbondantemente, per quanto i Microdynerus non siano mai numerosissimi. giuseppe55 ha scritto: Sì. come tutti i Microdynerus. Trattando principalmente fauna africana mi capita spesso di imbattermi in pattern sicuramente più "accattivanti" e variegati, ma non posso che concordare, Microdynerus, Leptochilus e generi affini hanno un fascino tutto loro Giusto in questi giorni ho avuto modo di vedere diversi Microdynerus interessanti per la prima volta. Mercoledì mi sono arrivati degli Eumeninae dei Balcani e c'era un maschio di M. interruptus, mentre stamani mi è arrivato un piccolo lotto di Eumeninae libanesi (~65 esemplari) e ci sono anche alcune specie di Microdynerus, di cui almeno una non descritta. Cercherò di mostrarne alcuni non appena possibile. |
|
| Autore: | Max10 [ 14/02/2025, 20:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Microdynerus |
Andricus ha scritto: Cercherò di mostrarne alcuni non appena possibile. Attendiamo trepidanti Grazie Marco
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|