Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Polistes (Polistes) gallicus (Linnaeus, 1767) - Vespidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=134&t=16322
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 15/01/2011, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Polistes (Polistes) gallicus (Linnaeus, 1767) - Vespidae

Ne ho trovato 3 esemplari sotto una corteccia di Pinus...di quale Polistes si tratta?

Allegati:
DSCN6707.JPG


Autore:  Fumea crassiorella [ 15/01/2011, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polistes sp.

Il capo:

Allegati:
DSCN6705.JPG


Autore:  Andricus [ 15/01/2011, 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polistes sp.

Polistes dominula (Christ, 1791) :)

Autore:  EvilRequiem [ 26/01/2011, 0:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polistes dominula (Christ, 1791) - Vespidae Polistinae

Scusate se scrivo in questo argomento :oops: , ma non posso aprirne uno (presumibilmente perchè mi sono registrato solo oggi).
Ciò che voglio chiedere è comunque legato a questo argomento: se avete letto il mio post di presentazione sapete già che solo ieri ho cominciato un'umile collezione di Imenotteri e mi chiedevo se questo esemplare, rinvenuto a Firenze, sia una Polistes dominula, ecco le foto:

Allegati:
240120112453.jpg


Autore:  EvilRequiem [ 26/01/2011, 0:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polistes dominula (Christ, 1791) - Vespidae Polistinae

Mi scuso ancora di aver invaso un altrui argomento. Mi farebbe piacere se mi correggeste anche negli errori che ho sicuramente commesso nella preparazione di quest'esemplare (es.: lo spillo da sartoria puntato di traverso :lol: )

Autore:  Lucanus tetraodon [ 26/01/2011, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polistes dominula (Christ, 1791) - Vespidae Polistinae

EvilRequiem ha scritto:
Mi scuso ancora di aver invaso un altrui argomento. Mi farebbe piacere se mi correggeste anche negli errori che ho sicuramente commesso nella preparazione di quest'esemplare (es.: lo spillo da sartoria puntato di traverso :lol: )

Niente di cui scusarti :ok: ,anzi, complimenti per come lo hai spillato ;)

Autore:  Andricus [ 27/01/2011, 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polistes dominula (Christ, 1791) - Vespidae Polistinae

Sembra lei, comunque controlla: se le antenne sono nere superiormente fino al 3° segmento è Polistes dominula, se sono diverse fai una foto della faccia e apri una nuova discussione ;)

Autore:  Loriscola [ 27/01/2011, 14:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polistes dominula (Christ, 1791) - Vespidae Polistinae

Sei alle prime armi e già mi sembra che i risultati siano ottimi. :ok:
Penso che tutti bene o male abbiano iniziato così.
Io utilizzavo le scatole di camicia di mio padre, il fondo di polistirolo preso dalle vaschette alimentari e gli spilli rubati a mia madre ; ammazzavo gli insetti con l'alcool denaturato e dopo non riuscivo più a muoverli tanto si erano irrigiditi :lol1:

Un consiglio; sei di Firenze (se non ricordo male), Modena non è troppo lontana....vieni alla prossima Entomodena: troverai tutta l'attrezzatura che ti serve (e per iniziare non serve un capitale, basta una decina di euro), un sacco di persone disponibili, tanti consigli........ e migliaia insetti !!

:hi:

Autore:  EvilRequiem [ 27/01/2011, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polistes dominula (Christ, 1791) - Vespidae Polistinae

Grazie a tutti per il supporto :lol1:
Mi sono informato riguardo Entomodena, penso proprio che ad Aprile sarò lì :D

Comunque sia direi che si tratta proprio di P. dominula, anche se è priva della macchia nera fra gli occhi:

Allegati:
270120112490.jpg


Autore:  Andricus [ 27/01/2011, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polistes dominula (Christ, 1791) - Vespidae Polistinae

è sicuramente Polistes dominula, la colorazione del clipeo è molto variabile :)

Autore:  hpl [ 27/01/2011, 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polistes dominula (Christ, 1791) - Vespidae Polistinae

EvilRequiem ha scritto:
Scusate se scrivo in questo argomento :oops: , ma non posso aprirne uno (presumibilmente perchè mi sono registrato solo oggi).


Più che altro gli argomenti vanno sempre aperti nel forum Nuove richieste di determinazione o di conferma
Codice:
"Inserite qui tutte le vostre nuove foto di insetti, anche quelle che ritenete già correttamente determinate, indipendentemente dall'ordine di appartenenza del soggetto.
Sarà nostra cura spostare successivamente la discussione negli archivi delle specie determinate o indeterminate, presenti per ciascun gruppo"

Autore:  EvilRequiem [ 28/01/2011, 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polistes dominula (Christ, 1791) - Vespidae Polistinae

hpl ha scritto:
Più che altro gli argomenti vanno sempre aperti nel forum Nuove richieste di determinazione o di conferma

Sì, grazie, l'ho letto dopo, comunque grazie :)

Andricus ha scritto:
è sicuramente Polistes dominula, la colorazione del clipeo è molto variabile :)

Grazie mille :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/