| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Delta emarginatum (Linnaeus, 1758) - Vespidae Eumeninae Eumenini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=134&t=24218 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Daniele Sechi [ 08/07/2011, 14:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sfecide?? |
Direi Vespidae Eumeninae |
|
| Autore: | Andricus [ 09/07/2011, 14:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sfecide?? |
Confermo Vespidae Eumeninae, però per arrivare almeno al genere sono necessarie 2 foto: -foto della faccia; -foto dorsale ad ali aperte o divaricate in modo tale da poter vedere la forma del peziolo e del gastro. Ho già una mezza idea, però prima di dirla aspetto le foto
|
|
| Autore: | Stefano79 [ 09/07/2011, 15:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sfecide?? |
Andricus ha scritto: Confermo Vespidae Eumeninae, però per arrivare almeno al genere sono necessarie 2 foto: -foto della faccia; -foto dorsale ad ali aperte o divaricate in modo tale da poter vedere la forma del peziolo e del gastro. Ho già una mezza idea, però prima di dirla aspetto le foto ![]() ok dammi qualche giorno e le faccio! e grazie comunque!!! |
|
| Autore: | Andricus [ 09/07/2011, 22:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sfecide?? |
Mi sono scordato di chiederti una cosa: il secondo sternite è convesso regolarmente o presenta un' incavatura mediana? |
|
| Autore: | Julodis [ 25/07/2011, 8:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sfecide?? |
Stefano79 ha scritto: Andricus ha scritto: Confermo Vespidae Eumeninae, però per arrivare almeno al genere sono necessarie 2 foto: -foto della faccia; -foto dorsale ad ali aperte o divaricate in modo tale da poter vedere la forma del peziolo e del gastro. ok dammi qualche giorno e le faccio! Giusto per ricordare a Stefano se può inviare quelle foto. |
|
| Autore: | Stefano79 [ 26/07/2011, 8:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sfecide?? |
Julodis ha scritto: Giusto per ricordare a Stefano se può inviare quelle foto. scusate ma nonostante l'estate avanzata ho avuto parecchio da fare e sono stato poco presente! Prometto che entro la settimana metto le foto promesse!
|
|
| Autore: | Julodis [ 08/09/2011, 8:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sfecide?? |
Stefano79 ha scritto: Julodis ha scritto: Giusto per ricordare a Stefano se può inviare quelle foto. scusate ma nonostante l'estate avanzata ho avuto parecchio da fare e sono stato poco presente! Prometto che entro la settimana metto le foto promesse! ![]() Che settimana lunga!
|
|
| Autore: | Stefano79 [ 10/09/2011, 18:19 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Re: Vespidae Eumeninae | |||
dopo lunga attesa (vostra) ce l'ho fatta a fare qualche altra foto che spero sia d'aiuto!
|
||||
| Autore: | Andricus [ 10/09/2011, 20:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Vespidae Eumeninae |
Dovrebbe essere Delta emarginatum emarginatum, però per essere sicuri devi dirmi se il secondo sternite è regolarmente convesso o presenta una depressione mediana. |
|
| Autore: | Andricus [ 27/11/2012, 22:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Vespidae Eumeninae |
Quasi sicuramente è Delta emarginatum (Linnaeus, 1758), vorrei però la conferma da parte di Stefano che il secondo sternite presenta una depressione mediana. |
|
| Autore: | Stefano79 [ 27/11/2012, 22:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Vespidae Eumeninae |
scusa Marco me l'ero proprio dimenticato!!vedo se domani riesco a controllare e vi faccio sapere! |
|
| Autore: | Stefano79 [ 02/12/2012, 19:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Vespidae Eumeninae |
Marco confermo la presenza della depressione mediana sul secondo sternite. Quindi direi che si potrebbe finalmente rinominare!
|
|
| Autore: | Andricus [ 02/12/2012, 20:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Delta emarginatum emarginatum (Linnaeus, 1758) - Vespidae Eumeninae |
Si, la specie è quella Nel titolo preferisco però omettere la sottospecie, in Egitto infatti ci sono le sottospecie emarginatum e savignyi che si distinguono per la colorazione: completamente nera la prima e più o meno estesamente ferruginea la seconda. Secondo me è solo varietà intraspecifica.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|