Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Vespa crabro Linnaeus, 1758 - Vespidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=134&t=25076
Pagina 1 di 1

Autore:  dorbodervus [ 28/07/2011, 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Vespa crabro Linnaeus, 1758 - Vespidae

Ciao ... ho un piccolo problema: un mio amico mi si è presentato con questo "coso" (e qui qualcuno si sentirà offeso ... ma "coso" è solo frutto della mia incompetenza, per cui non se ne abbia a male).
E mi ha chiesto: "cos'é? ne ho in garage e non so da dove vengano ..."
La mia risposta ve le lascio immaginare.
Ma forse un nome riuscite a darglielo ... (il "forse" è relativo allo scarso documento fotografico!)
Grazie.

Allegati:
ape-4.jpg

ape-3.jpg

ape-2.jpg

ape-1.jpg


Autore:  Andricus [ 28/07/2011, 15:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ape

Si tratta di Vespa crabro Linnaeus, 1758 - Vespidae Vespinae Vespini, il comunissimo Calabrone.

Se ne trova in garage gli conviene controllare se c'è il nido nei paraggi e contattare un ente adibito all'eliminazione dei nidi(pompieri?), infatti la puntura di questo Vespidae oltre che dolorosa può portare allo schoc anafilattico nei soggetti allergici.

Autore:  Lucanus tetraodon [ 28/07/2011, 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ape

Ciao Alberto :hi:
Si tratta di un esemplare di Vespa crabro Linnaeus, 1761

anche questa volta sono stato battuto sul tempo... :cry: :cry: :cry: :cry:

Autore:  Velvet Ant [ 28/07/2011, 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ape

Andricus ha scritto:
Si tratta di Vespa crabro Linnaeus, 1758...


Lucanus tetraodon ha scritto:
Ciao Alberto :hi:
Si tratta di un esemplare di Vespa crabro Linnaeus, 1761

anche questa volta sono stato battuto sul tempo... :cry: :cry: :cry: :cry:


E si, proprio battuto sul tempo: 3 anni, per l'esattezza :D

Autore:  Lucanus tetraodon [ 28/07/2011, 15:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespa crabro Linnaeus, 1758 - Vespidae Vespinae Vespini

Velvet Ant ha scritto:
Andricus ha scritto:
Si tratta di Vespa crabro Linnaeus, [b]1758...


Lucanus tetraodon ha scritto:
Ciao Alberto :hi:
Si tratta di un esemplare di Vespa crabro Linnaeus, [b]1761[/b]

anche questa volta sono stato battuto sul tempo... :cry: :cry: :cry: :cry:


E si, proprio battuto sul tempo: 3 anni, per l'esattezza :D


:lol1: :lol1: :lol1:
Mai fidarsi dei dati sul web :no1:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/