Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Vespula vulgaris (Linnaeus, 1758) - Vespidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=134&t=27551
Pagina 1 di 1

Autore:  mattia_80 [ 12/10/2011, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Vespula vulgaris (Linnaeus, 1758) - Vespidae

Oggi mi sono imbattuto in questo nido. Penso siano vespe ma vorrei essere sicuro, anche perchè da quel nido gli insetti andavano e venivano abbastanza tranquillamente, mentre in una finestra lì vicino le vespe si infilavano dentro il cassonetto, dalll'esterno ed erano molto più agitate, anche perchè secondo me dentro il cassonetto il nido è molto grande. siccome devo pitturare li intorno, come devo comportarmi? Grazie a tutti ciao a presto!

Allegati:
DSC_0351.jpg


Autore:  Pippistrello [ 12/10/2011, 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespa germanica ?

Se puoi confermare che il colore della carta del nido é beige marroncino, come sembrerebbe dalla foto, si tratta di Vespula vulgaris (Linnaeus, 1758) (il nido di V.germanica è grigio)
Quello che vedi esternamente alla finestra non è il nido vero e proprio. Quello sta come giustamente hai intuito, all'interno del cassettone. La parte visibile dall'esterno sono soltanto escrescenze dell'involucro esterno del nido per motivi di mancanza di ulteriore spazio all'interno del cassettone. Di solito queste parti esterne non contengono favi, quindi larve e vespe, ma sono soltanto dei gusci di carta e vuoti all'interno.
Di solito costruiscono nidi molto grandi, ed è probabile che il cassettone sia stato in buona parte riempito dal loro nido.

Purtroppo entrambe le specie sono pessime ospiti. Ci si può pure avvicinare con cautela, purchè non si facciano movimenti bruschi. Devi evitare assolutamente di toccare le taparelle o addirittura il nido. Se devi pitturare munisciti di rullo e asta lunga lunga...... Ma evita in ogni caso di sfiorare il "nido"
Attaccano senza preavviso e in modo violento! Anche con temperature basse o di notte.

Se non hai esperienza con vespe, e le circostanzde lo permettono, è meglio attendere la stagione fredda, ovvero la loro naturale morte, per aprire il cassettone e rimuovere il tutto. ( ca. metà novembre)
Se la rimozione è necessaria subito, ci sono diversi modi, ma precludono tutti una certa esperienza e attrezzatura particolare. Probabilmente è meglio chiamare i vigili del fuoco che di solito sono attrezzati, e rimuovono il nido senza grossi problemi.
Spero di esserti stato di aiuto, e buona fortuna.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/