Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Delta unguiculatum unguiculatum (Villers, 1789) - Vespidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=134&t=54693 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andricus [ 30/06/2014, 16:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Delta unguiculatum unguiculatum (Villers, 1789) - Vespidae |
Delta unguiculatum è una bella specie e mi fa piacere trovarla, un po' meno quando decide di pungerti lasciandoti l'indice gonfio per mezz'ora ![]() Durante una delle mie cacce alla Valle dell'Arcionello ho visto volare davanti a me un Imenotteri giallo e rosso particolarmente robusto che a prima vista avevo identificato come Vespa crabro. Dopo essermi volata intorno per alcuni minuti decide di posarsi a terra rivelandomi la sua vera identità: una coppia di Delta unguiculatum in copula! Con uno scatto butto il retino sopra i due esemplari ma noto che la femmina, liberatasi del maschio, stava uscendo da sotto il retino, quindi con la mano libera la afferro e lei, giustamente infastidita, mi assesta una bella puntura vicino l'unghia dell'indice. Ma le sfortune non vengono mai da sole! Infatti appena messa in provetta la femmina vedo il maschio, liberatosi dal retino durante il trambusto, involarsi tranquillamente nel fitto dei cespugli facendo perdere ogni traccia. |
Autore: | Mikiphasmide [ 30/06/2014, 17:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Delta unguiculatum unguiculatum (Villers, 1789) - Vespidae |
Eh io ne ho viste almeno fdue fin'ora, non riuscendo mai a prenderle! Una qualche giorno fa con i miei amici in piscina, svolazzava intorno al campo da beachvolley, non avendo il retino non ho neanche provato a prenderla... |
Autore: | marco villa [ 30/06/2014, 18:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Delta unguiculatum unguiculatum (Villers, 1789) - Vespidae |
Quindi l'effetto della puntura dei Delta è simile a quella dei Polistini piuttosto che agli altri Eumenini? Perché gli Eumenes mi hanno punto più volte ma, a parte un lieve rossore, non ci sono state conseguenze. |
Autore: | Andricus [ 30/06/2014, 18:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Delta unguiculatum unguiculatum (Villers, 1789) - Vespidae |
marco villa ha scritto: Quindi l'effetto della puntura dei Delta è simile a quella dei Polistini piuttosto che agli altri Eumenini? Perché gli Eumenes mi hanno punto più volte ma, a parte un lieve rossore, non ci sono state conseguenze. Non posso fare un confronto perché non ho mai sperimentato la puntura di una Polistes, anzi, questa è stata la prima puntura presa da un Vespide. Gli Eumenes e gli Ancistrocerus li prendo a mani nude perché ho notato che neanche riescono a pungermi, tirano fuori il pungiglione ma non riescono a conficcarlo nella pelle. Proprio oggi ho catturato in giardino una femmina di Eumenes e l'ho tenuta tra le dita mentre entravo in casa a prendere una provetta, provava a pungermi ma sembrava come se il pungiglione scivolasse. |
Autore: | marco villa [ 01/07/2014, 8:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Delta unguiculatum unguiculatum (Villers, 1789) - Vespidae |
Ok, grazie. Mi hanno punto due volte tra le dita della mano e una sul labbro, che sono parti del corpo non troppo callose quindi l'aculeo è penetrato... ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 01/07/2014, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Delta unguiculatum unguiculatum (Villers, 1789) - Vespidae |
Buono a sapersi! Se ripenso a quanti eumenini mi sono fatto scappare perchè non avevo retino e avevo paura a prenderli a mani nude..! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |