Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Synagris (Paragris) huberti huberti de Saussure, 1855 - Vespidae Eumeninae Odynerini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=134&t=60308
Pagina 1 di 1

Autore:  Entomofou [ 22/03/2015, 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Synagris (Paragris) huberti huberti de Saussure, 1855 - Vespidae Eumeninae Odynerini

Hi,

I think this nice species belongs to the genus Synagris...

Any idea ?

Ciao,

Stéphane

Allegati:
Hymeno1Bénin.jpg


Autore:  Andricus [ 22/03/2015, 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespidae from Bénin

It would be useful to know palpal formula and to see second sternite in lateral view, metanotum and punctation of clypeus.

Autore:  Andricus [ 26/12/2017, 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespidae from Bénin

Ultimamente sto studiando un po' il genere Synagris, questa è quasi sicuramente una Synagris (Paragris) huberti huberti de Saussure, 1855 :hi:

Autore:  Daniele Maccapani [ 27/12/2017, 1:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Synagris (Paragris) huberti huberti de Saussure, 1855 - Vespidae Eumeninae Odynerini

Domanda da completo ignorante in questo campo... È la prima volta che sento parlare di:
Cita:
palpal formula


In cosa consiste? È semplicemente il numero di articoli dei palpi? (Labiali, mascellari o entrambi?)

Grazie :hi:

Autore:  Andricus [ 27/12/2017, 14:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Synagris (Paragris) huberti huberti de Saussure, 1855 - Vespidae Eumeninae Odynerini

Ciao Daniele :)

Daniele Maccapani ha scritto:
È semplicemente il numero di articoli dei palpi? (Labiali, mascellari o entrambi?)

Esattamente, la "formula palpare" è semplicemente il numero dei palpi, sia labiali che mascellari. Negli Eumeninae solitamente i palpi labiali sono 4 e quelli mascellari 6, ma alcuni generi presentano combinazioni diverse.

Nel genere Synagris ci sono 4 sottogeneri e, oltre a evidenti differenze strutturali su testa e torace, presentano alcune differenze nella formula palpare.

:hi:

Autore:  Daniele Maccapani [ 31/12/2017, 15:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Synagris (Paragris) huberti huberti de Saussure, 1855 - Vespidae Eumeninae Odynerini

Grazie della spiegazione :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/