Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Stenodynerus laborans (A. Costa, 1882) - Vespidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=134&t=62041
Pagina 1 di 1

Autore:  Pietro Niolu [ 05/06/2015, 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Stenodynerus laborans (A. Costa, 1882) - Vespidae

Alghero Monte Doglia
25 sttembre 2007

Su infiorescenze di Inula viscosa.
La bestiola era stata determinata molto tempo fa sulla mia raccolta fotografica da Marco Selis che mi chiedeva di postare l'esemplare sul forum. Peccatto che mi sia accorto della determinazione soltanto adesso, mi scuso e ringrazio Marco!

m1.jpg


m2.jpg


m3.jpg


Autore:  Andricus [ 05/06/2015, 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenodynerus fastidiosissimus laborans (A. Costa, 1882) - Vespidae

Finalmente abbiamo anche questo bell'endemismo sardo-corso sul forum :hp:
Grazie Pietro e non ti preoccupare per il ritardo :lov2:

Una cosa interessante che ho notato in varie specie e sottospecie di Vespidi endemiche di Sardegna e Corsica è il fatto di avere vari tergiti completamente neri: basta guardare questa sottospecie o l'Eumenes sardous, che si riconosce da tutti gli altri Eumenes del Mediterraneo per essere l'unico ad avere i disegni gialli solo sui primi due tergiti.
Sarebbe interessante osservare se questo avviene anche in endemismi sardo-corsi appartenenti ad altre famiglie di Imenotteri.

Autore:  Pietro Niolu [ 06/06/2015, 6:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenodynerus fastidiosissimus laborans (A. Costa, 1882) - Vespidae

Non credo sia la regola, gli endemismi sono numerosi tra i Crabronidae ma a parte l'Astata boops picea che è l'unica ad essere tutta nera, le femmine di ben 3 sottospecie di Tachysphex hanno l'addome completamente rosso, privo colorazione nera come nelle cosrrispondenti sottospecie continentali.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/