Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 20:20

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Delta unguiculatum unguiculatum (Villers, 1789) Species details

29.VI.2017 - ITALY - Piemonte - TO, Lago di Viverone


new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]
Author Message
PostPosted: 29/06/2017, 20:23 
User avatar

Joined: 13/06/2015, 13:46
Posts: 1674
Location: Milano
Nome: Claudio Leali
Purtroppo non ho nessuna idea... :?

Dimensioni + di un cm.
:hi:


Vespa2.jpg


_________________
"E' ciò che non si vede, non quello che si vede che fa paura."
Christopher Lee
Top
profile
 Post subject: Re: Vespa da ID
PostPosted: 29/06/2017, 22:17 
 

Joined: 14/04/2011, 12:21
Posts: 875
Nome: Rinaldo Nicoli Aldini
Vespidae subfam. Eumeninae (o fam. Eumenidae secondo altre classificazioni); genere Eumenes o forse altro genere affine.


Top
profile
 Post subject: Re: Vespa da ID
PostPosted: 30/06/2017, 0:30 
User avatar

Joined: 01/07/2010, 22:26
Posts: 5623
Location: Viterbo
Nome: Marco Selis
Ciao Claudio, è un maschio di Delta unguiculatum ;)


Top
profile
PostPosted: 30/06/2017, 10:25 
 

Joined: 14/04/2011, 12:21
Posts: 875
Nome: Rinaldo Nicoli Aldini
Olim Eumenes unguiculatus, se non sbaglio.


Top
profile
PostPosted: 30/06/2017, 14:02 
User avatar

Joined: 01/07/2010, 22:26
Posts: 5623
Location: Viterbo
Nome: Marco Selis
Questi sono tutti i sinonimi di Delta unguiculatum da quanto mi risulta.

Vespa unguiculatum Villers, 1789
Vespa dumetorum Panzer, 1799
Eumenes huberti Saussure, 1852
Sphex lapicida Christ, 1791
Eumenes olivieri Lepeletier, 1841
Sphex cursor Christ, 1791
Vespa coangustata Rossi, 1790
Vespa infundibuliformis Olivier, 1791

Il nome E. unguiculatus probabilmente risale all'opera di de Saussure del 1852-1855 ed è ormai assolutamente obsoleto date le enormi differenze tra i due generi, come lo è anche classificazione degli Eumeninae come famiglia separata.


Top
profile
PostPosted: 30/06/2017, 18:25 
User avatar

Joined: 13/06/2015, 13:46
Posts: 1674
Location: Milano
Nome: Claudio Leali
Grazie mille ad entrambi per l'aiuto! :hp:

:hi: Claudio

_________________
"E' ciò che non si vede, non quello che si vede che fa paura."
Christopher Lee


Top
profile
PostPosted: 30/06/2017, 19:50 
 

Joined: 14/04/2011, 12:21
Posts: 875
Nome: Rinaldo Nicoli Aldini
Grazie delle precisazioni, una sola nota: credo proprio che Villers nel 1789 l'abbia descritta come Vespa unguiculata, non come Vespa unguiculatum: a quell'epoca (anche se era l'anno della Rivoluzione Francese che avrebbe cambiato tante cose...) le concordanze latine gli autori le conoscevano bene. Riguardo a Eumenes unguiculatus, evidentemente non è un sinonimo nel senso rigoroso del termine, ma semplicemente una combinazione del nome specifico con un nome di genere a cui si ritenne in passato di dovere (potere) attribuire la specie.


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: