Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Vespa orientalis Linnaeus, 1771 - Vespidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=134&t=93108 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Agdistis [ 14/11/2020, 14:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Vespa orientalis Linnaeus, 1771 - Vespidae |
dopo tempo che la cercavo un caro amico mi ha portato un esemplare di questo bel imenottero. l'ex è stato trovato secco. dim: aa 44mm legit Tomasin Ciao Lucio |
Autore: | mascalzonepadano [ 18/11/2020, 15:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespa orientalis Linnaeus, 1771 - Vespidae |
Vespa orientalis a Trieste?? Mi pare sia un dato di estremo interesse, in Italia a quanto so arriva al massimo alla Campania, e lungo la costa balcanica credo verso l'Albania. Però non so dove trovare dati precisi e attuali. E' una regina direi, date le dimensioni, giusto? ciao Nicola |
Autore: | Agdistis [ 18/11/2020, 15:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespa orientalis Linnaeus, 1771 - Vespidae |
mascalzonepadano ha scritto: Vespa orientalis a Trieste?? Mi pare sia un dato di estremo interesse, in Italia a quanto so arriva al massimo alla Campania, e lungo la costa balcanica credo verso l'Albania. Però non so dove trovare dati precisi e attuali. E' una regina direi, date le dimensioni, giusto? ciao Nicola l'ex è un maschio, e il dato è già noto x Trieste: Ciao Lucio |
Autore: | AdYRuicanescu [ 19/11/2020, 7:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespa orientalis Linnaeus, 1771 - Vespidae |
It was recorded in Romania too. Only in Bucharest until now. |
Autore: | Andricus [ 19/11/2020, 11:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespa orientalis Linnaeus, 1771 - Vespidae |
Il ritrovamento a Trieste in realtà non è così inaspettato, infatti ci sono diverse segnalazioni storiche di questa specie nei Balcani fino a Trieste e già da alcuni anni ci sono segnalazioni per la città. A quanto pare l'areale di questa specie ha delle periodiche espansioni e restrizioni sia nei Balcani che in Italia, infatti fino a qualche anno fa si ritrovava solo nei Balcani meridionali e in Italia ero nota solo del sud fino alle zone di Napoli, mentre in tempi recenti è stata segnalata per diverse zone costiere del Lazio e anche in Toscana. Tra l'altro, non sono rari esemplari raccolti a Roma negli anni 30-40, personalmente ne ho visti diversi nella collezione del museo di zoologia di Roma. |
Autore: | mascalzonepadano [ 19/11/2020, 13:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespa orientalis Linnaeus, 1771 - Vespidae |
Molto interessante, non sapevo. Grazie Nicola |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |