Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/06/2024, 4:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sphex funerarius Gussakovskij, 1934 - Sphecidae

30.VI.2019 - ITALIA - Sardegna - CA, Domus de Maria - P.ta Su Pisu m 25 - G.Ruzzante legit


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/06/2019, 19:09 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
mm 23 :hi:


mm 23.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pompilidae
MessaggioInviato: 30/06/2019, 19:32 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3875
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Ciao Gianpaolo, è uno Sphecidae, probabilmente del genere Sphex :hi:

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pompilidae
MessaggioInviato: 01/07/2019, 22:07 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2577
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Insolito!
Una femmina che sinceramente non riesco a determinare, leuconotus, funerarius, flavipennis ???.
- ha le tegulae nere come lo Sphex leuconotus, il funerarius ed il flavipennis le hanno rosse.
- ha le zampe ampiamente rosse come il flavipennis, il funerarius le ha più o meno rosse, il leuconotus le ha prevalentemente scure.
- è di taglia troppo piccola per un flavipennis ed ha lo scutello nero (e non più o meno tinto di rosso come nel flavipennis).

Se riesci dovresti fare un dettaglio della microscultura del propodeum.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pompilidae
MessaggioInviato: 06/07/2019, 19:01 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Pietro Niolu ha scritto:
Insolito!
Una femmina che sinceramente non riesco a determinare, leuconotus, funerarius, flavipennis ???.
- ha le tegulae nere come lo Sphex leuconotus, il funerarius ed il flavipennis le hanno rosse.
- ha le zampe ampiamente rosse come il flavipennis, il funerarius le ha più o meno rosse, il leuconotus le ha prevalentemente scure.
- è di taglia troppo piccola per un flavipennis ed ha lo scutello nero (e non più o meno tinto di rosso come nel flavipennis).

Se riesci dovresti fare un dettaglio della microscultura del propodeum.

Grazie a entrambi!
Gurda Pietro se può essere utile la foto :hi:


2019-07-06-18.57.49 ZS PMax.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pompilidae
MessaggioInviato: 07/07/2019, 10:33 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2577
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Propodeo con fine striatura privo di solchi paralleli ben definiti, petiolo all'incirca lungo il doppio della larghezza.
Per maggiori indizi propenderei per Sphex funerarius, evidentemente ve ne sono con le tegule nere.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pompilidae
MessaggioInviato: 07/07/2019, 10:41 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Pietro Niolu ha scritto:
Propodeo con fine striatura privo di solchi paralleli ben definiti, petiolo all'incirca lungo il doppio della larghezza.
Per maggiori indizi propenderei per Sphex funerarius, evidentemente ve ne sono con le tegule nere.


Grazie Pietro :hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pompilidae
MessaggioInviato: 08/07/2019, 19:18 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 6752
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Anche per me Sphex funerarius, femmina; anche tra i miei esemplari vi sono femmine con tegulae solo con zone molto debolmente rufescenti, quasi nere. :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: