Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 16:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sceliphron destillatorium (Illiger 1807) - Sphecidae

VII.2009 - ITALIA - Sicilia - RG, Modica


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/08/2009, 18:46 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6641
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Dato che ogni volta che sono sicuro di una determinazione, poi sbaglio :D , preferisco postarle in indeterminate e aspettare una conferma :) !!

Modica (RG)
Luglio


Sceliphron destillatorium (Illiger 1807) nido
nido di imenottero.JPG

Sceliphron destillatorium (Illiger 1807) accoppiamento
Sceliphron spirifex accoppiamento.JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Ultima modifica di soken il 14/08/2009, 20:36, modificato 1 volta in totale.
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sceliphron spirifex ??
MessaggioInviato: 14/08/2009, 20:12 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Potrei sbagliarmi, avrei preferito vedere gli scapi e la faccia frontalmente, ma per me gli esemplari in accoppiamento sono Sceliphron destillatarium, aspettiamo il parere di Maurizio (gomphus).

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sceliphron spirifex ??
MessaggioInviato: 14/08/2009, 20:18 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6641
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
purtroppo ho solo questa foto !

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sceliphron spirifex ??
MessaggioInviato: 14/08/2009, 20:25 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao vittorio

sono chiaramente Sceliphron destillatorium (Illiger 1807), le tegule sono gialle e nella femmina si intravede anche il giallo sul dorso del torace, lo spirifex ha il torace nei due sessi totalmente nero

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sceliphron spirifex ??
MessaggioInviato: 14/08/2009, 20:33 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6641
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
ok ! Grazie a tutti, comunque il nido e' loro :) !

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sceliphron spirifex ??
MessaggioInviato: 19/06/2011, 23:12 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
gomphus ha scritto:
ciao vittorio

sono chiaramente Sceliphron destillatorium (Illiger 1807), le tegule sono gialle e nella femmina si intravede anche il giallo sul dorso del torace, lo spirifex ha il torace nei due sessi totalmente nero


Ma non sono totalmente neri sulla specie Caementarium e nello Spirifex totalmente gialli??

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: