Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 17:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Prionyx subfuscatus (Dahlbom, 1845) ♀ - Sphecidae

15.IX.2008 - ITALIA - Sardegna - OT, Porto San Paolo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/08/2011, 19:53 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Sembrerebbe uno Sphecidae completamente nero..... ha una certa somiglianza con Isodontia mexicana ma il petiolo, per quanto si vede, è molto più corto.
IMGP6509mod.jpg



IMGP6510mod.jpg


_________________
:hi:
Mauro
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sphecidae?
MessaggioInviato: 26/08/2011, 20:57 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4965
Nome: luigi lenzini
Prionyx subfuscatus?

Me ne ha determinato uno Pietro pochi giorni fa ... :oops:
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sphecidae?
MessaggioInviato: 26/08/2011, 22:48 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
elleelle ha scritto:
Prionyx subfuscatus?

Me ne ha determinato uno Pietro pochi giorni fa ... :oops:
:hi: luigi

Ho cercato, ma nella pagina "Sphecidae" non c'è, e anche con la funzione cerca per Prionyx subfuscatus mi viene fuori "nessun risultato" dove è finita questa discussione? :roll:
Sicuramente sono io chew non so cercare.... :oops:

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sphecidae?
MessaggioInviato: 26/08/2011, 23:31 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
:ok:

Ancora una femmina, in questo periodo sono particolarmente attive, coprono grandi distanze a piedi alla ricerca di ortotteri.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/08/2011, 9:18 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Grazie ad entrambi.
Continuo però a non trovare l'altra discussione con l'esemplare fotografato da Luigi.
Con la funzione cerca usando "Prionyx subfuscatus" o semplicemente "subfuscatus" prima non mi dava nessun risultato ora mi trova solo questa discussione. Forse la discussione è stata nominata con un errore di grafia, tipo subuscatus o sutfuscatus o simili.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/08/2011, 10:58 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4965
Nome: luigi lenzini
.... o forse mi ero espresso io in modo incompleto ....... :gh:
Pietro me lo aveva determinato su FNM. Anche lì c'è una bella galleria di foto determinate.
Non c'è l'autore e la data, ma il nome della specie o almeno del genere c'è .... ;)
:hi: luigi


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: