Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ammophila cf. heydeni Dahlbom 1845 http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=135&t=3548 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Sechi [ 05/11/2009, 20:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Ammophila cf. heydeni Dahlbom 1845 |
Grecia (Tessaglia) Monte Ossa m.900 14.08.2008 legit D.Sechi lunghezza 25 mm |
Autore: | Pietro Niolu [ 06/11/2009, 0:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ammophila sp. |
Ammophila heydeni heydeni. Sono abbastanza sicuro ma per la certezza assoluta dovresti verificare questo carattere: 4° articolo dei palpi labiali più lungo della metà del 3° |
Autore: | Daniele Sechi [ 06/11/2009, 18:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ammophila sp. |
Pietro Niolu ha scritto: Ammophila heydeni heydeni. Sono abbastanza sicuro ma per la certezza assoluta dovresti verificare questo carattere: 4° articolo dei palpi labiali più lungo della metà del 3° Pietro per te è più lungo della metà del terzo? Per me è difficile da valutare, altri caratteri? |
Autore: | Pietro Niolu [ 06/11/2009, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ammophila heydeni Dahlbom 1845 [da confermare] |
Si, difficile dirlo, sembrerebbe leggermente più lungo. Gli altri caratteri utili per differenziarla dalla laevicollis (l'altra specie con le zampe prevalentemente rosse) sono già visibili nella foto: -la parte supeiore del pronoto é opaca con densa pubescenza (heydeni) e non lucida con rada pubescenza (laevicollis) -terza zampa interamente nera (heydeni) e non rossa (laevicollis) Ancora un carattere, valido esclusivamente per i maschi (? non riesco a contare gli articoli dell'unica antenna) é la forma del clipero che nella laevicollis é esteso anteriormente a lamina, nel tuo esemplare non lo é. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |