Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Sphex funerarius (Gussakovskij, 1934) - Sphecidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=135&t=4820
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 17/01/2010, 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Sphex funerarius (Gussakovskij, 1934) - Sphecidae

Monte Limbara (Sardegna settentrionale) 30.08.08. Genere Sphex, direi. Ma S. afer ha l'addome tutto nero, S. funerarius non ha le zampe rosse, S. flavipennis è quello più simile ma ha le ali gialle, :dead: ... che abbia sbagliato genere?
Sphex cfr flavipennismod.jpg

Sphex cfr flavipennis01mod.jpg


Autore:  Pietro Niolu [ 19/01/2010, 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphex sp. - Sphecidae

Ciao Mauro,
belle foto! Rispondo in ritardo perché prima ero fuori combattimento per un guasto alla linea telefonica.
Scusami ma correggo due piccole imprecisioni
- solo il maschio dello Sphex leuconotus (ex afer, sordidus ecc..) é tutto nero, la femmina ha l'addome prevalentemente rosso anche se il rosso é meno esteso rispetto al funerarius ed al flavipennis
- le femmine di sphex funerarius sono tra tutti gli sphecidae quelle con le zampe più rosse
Immagino che non abbia catturato l'insetto e quindi non disponi delle sua esatta lunghezza, la taglia é spesso un ottimo parametro per la determinazione degli Sphex.
Lavoriamo quindi su ciò che abbiamo:
E' senza dubbio una femmina: addome e zampe rosse, pettine tarsale, torace imbrattato di fango argilloso (solo le femmine scavano e si sporcano). 10 articoli al funicolo
E' una femmina di Sphex: zampe rosse, seconda cella sub-marginale più o meno quadrata
A mio avviso é una femmina di Sphex funerarius (Gussakovskij, 1934) per i seguenti motivi:
-le ali sono ialine ombrate di nero e decisamente più scure all'apice
-il rosso dell'addome e delle zampe é molto esteso
-i peli sulla fronte ed occipite sono bianco argentei
-il petiolo é lungo circa due volte la sua larghezza (per me questo il segno più importante)
Unico dato stonato é il colore delle tegulae che dovrebbe essere più decisamente rosso, in realtà nel tuo esemplare hanno solo un vago riflesso rossastro ma questo, a mio avviso, può rientrare nella varibilità della specie. D'altronde solo il leuconotus le ha nere ma questa specie ha il petiolo cortissimo (poco più lungo che largo) e soltanto i tarsi anteriori rossastri.

Autore:  mauriziomei [ 19/01/2010, 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphex sp. - Sphecidae

Non saprei davvero cosa aggiungere a quello che ha detto Pietro...! Anche secondo me è una femmina di Sphex funerarius (non darei troppa importanza al fatto che le tegulae non sono chiaramente rosse... tutto il resto dei caratteri corrisponde).
Ciao
Maurizio

Autore:  Mauro [ 20/01/2010, 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphex sp. - Sphecidae

Grazie ad entrambi! :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/