Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Sceliphron destillatorium (Illiger, 1807) ♂, ♀ - Sphecidae - Sardegna
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=135&t=8451
Pagina 1 di 1

Autore:  PierFrancescoMurgia [ 21/06/2010, 13:16 ]
Oggetto del messaggio:  Sceliphron destillatorium (Illiger, 1807) ♂, ♀ - Sphecidae - Sardegna

Intorno ad una cava allagata sul Rio Corongiu
Località Salinu Mannu Maracalagonis CA 21/06/2010
intorno e sopra un lentisco con moltissime libellule
ho fotografato questi due individui di diverso sesso
Sceliphron destillatorium (Illiger 1807) - Sphecidae---- confermate
prime due immagini maschio le altre due femmina ?
Pier Francesco
:hi:

Allegati:
Sceliphron destillatorium M (26).JPG

Sceliphron destillatorium M (6).JPG

Sceliphron destillatorium F (5).JPG

Sceliphron destillatorium F.JPG


Autore:  mauriziomei [ 23/06/2010, 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sceliphron destillatorium (Illiger 1807) - Sphecidae - CONFERMA

Confermo tutto, anche maschio e femmina...
Ciao!
Maurizio

Autore:  Gremu [ 23/06/2010, 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sceliphron destillatorium (Illiger, 1807) ♂, ♀ - Sphecidae - Sardegna

Scusate se mi intrometto nella discussione, ma mi chiedo come abbiate fatto ad evincere il sesso da queste foto. Non si dovrebbero contare i segmenti antennali (12= femmina, 13= maschio) negli sphecidae? O c'è un altro metodo?

Autore:  PierFrancescoMurgia [ 23/06/2010, 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sceliphron destillatorium (Illiger, 1807) ♂, ♀ - Sphecidae - Sardegna

Grazie a Maurizio e "Gremu"

per "Gremu"
pare che per questa specie
la macchia gialla sul dorso del torace
sia discriminante per la femmina
vedi questa discussione sul forum viewtopic.php?f=135&t=1623
......gli esperti potranno chiarire meglio

Ciao Pier Francesco :hi: :hi:

Autore:  mauriziomei [ 23/06/2010, 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sceliphron destillatorium (Illiger, 1807) ♂, ♀ - Sphecidae - Sardegna

Per distinguere maschio e femmina in questa specie, oltre ai caratteri delle antenne e dei segmenti addominali, si può usare la diversa colorazione del torace (come dice Pier Francesco) e anche la diversa pelosità (e aspetto generale) della faccia... puoi guardare da solo la differenza nelle foto.
Ciao!
Maurizio

Autore:  Gremu [ 23/06/2010, 23:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sceliphron destillatorium (Illiger, 1807) ♂, ♀ - Sphecidae - Sardegna

Ah, chiaro. Grazie a quella macchietta è ben facile, grazie mille!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/