Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Sphex funerarius Gussakovskij, 1934 - Sphecidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=135&t=85360
Pagina 1 di 1

Autore:  ruzzpa [ 30/06/2019, 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Sphex funerarius Gussakovskij, 1934 - Sphecidae

mm 23 :hi:

Allegati:
mm 23.JPG


Autore:  Mikiphasmide [ 30/06/2019, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pompilidae

Ciao Gianpaolo, è uno Sphecidae, probabilmente del genere Sphex :hi:

Autore:  Pietro Niolu [ 01/07/2019, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pompilidae

Insolito!
Una femmina che sinceramente non riesco a determinare, leuconotus, funerarius, flavipennis ???.
- ha le tegulae nere come lo Sphex leuconotus, il funerarius ed il flavipennis le hanno rosse.
- ha le zampe ampiamente rosse come il flavipennis, il funerarius le ha più o meno rosse, il leuconotus le ha prevalentemente scure.
- è di taglia troppo piccola per un flavipennis ed ha lo scutello nero (e non più o meno tinto di rosso come nel flavipennis).

Se riesci dovresti fare un dettaglio della microscultura del propodeum.

Autore:  ruzzpa [ 06/07/2019, 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pompilidae

Pietro Niolu ha scritto:
Insolito!
Una femmina che sinceramente non riesco a determinare, leuconotus, funerarius, flavipennis ???.
- ha le tegulae nere come lo Sphex leuconotus, il funerarius ed il flavipennis le hanno rosse.
- ha le zampe ampiamente rosse come il flavipennis, il funerarius le ha più o meno rosse, il leuconotus le ha prevalentemente scure.
- è di taglia troppo piccola per un flavipennis ed ha lo scutello nero (e non più o meno tinto di rosso come nel flavipennis).

Se riesci dovresti fare un dettaglio della microscultura del propodeum.

Grazie a entrambi!
Gurda Pietro se può essere utile la foto :hi:

Allegati:
2019-07-06-18.57.49 ZS PMax.jpg


Autore:  Pietro Niolu [ 07/07/2019, 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pompilidae

Propodeo con fine striatura privo di solchi paralleli ben definiti, petiolo all'incirca lungo il doppio della larghezza.
Per maggiori indizi propenderei per Sphex funerarius, evidentemente ve ne sono con le tegule nere.

Autore:  ruzzpa [ 07/07/2019, 10:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pompilidae

Pietro Niolu ha scritto:
Propodeo con fine striatura privo di solchi paralleli ben definiti, petiolo all'incirca lungo il doppio della larghezza.
Per maggiori indizi propenderei per Sphex funerarius, evidentemente ve ne sono con le tegule nere.


Grazie Pietro :hi: :hi:

Autore:  Chalybion [ 08/07/2019, 19:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pompilidae

Anche per me Sphex funerarius, femmina; anche tra i miei esemplari vi sono femmine con tegulae solo con zone molto debolmente rufescenti, quasi nere. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/