Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chalybion (Hemichalybion) femoratum (Fabricius, 1781) - Sphecidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=135&t=85431 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | DarthJackius [ 04/07/2019, 18:30 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Chalybion (Hemichalybion) femoratum (Fabricius, 1781) - Sphecidae | ||
Sui 1.5/2 cm
|
Autore: | elleelle [ 05/07/2019, 17:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pompilidae |
Mi pare uno Sphecidae, Azzardo Chalybion femoratum, cacciatore di ragni come gli Sceliphron. |
Autore: | Pietro Niolu [ 05/07/2019, 17:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pompilidae |
![]() La colorazione del corpo è caratteristica, non conoscevo questa specie con i femori posteriori rossi. |
Autore: | DarthJackius [ 05/07/2019, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pompilidae |
sì giusto uno sfecide, ho confuso i nomi con un errore da principiante. avevo notato che il prosoma non si estende fino ai tergiti dell'ala anteriore ma appunto ho confuso i nomi. Sembra proprio lui, grazie |
Autore: | elleelle [ 05/07/2019, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pompilidae |
Io nell'inverno in provincia di Roma avevo trovato un nido sotto una pietra che, alzandola, si era staccato. L'ho portato a casa e in maggio sono sfarfallati una decina di Chalybion femoratum. Purtroppo alcuni sono morti perché era in una scatola chiusa e non la ispezionavo tutti i giorni. |
Autore: | Chalybion [ 08/07/2019, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pompilidae |
Chalybion (Hemichalybion) femoratum (Fabricius, 1781) è ormai segnalata di quasi tutte le regioni d'Italia Sicilia compresa ma non ancora della Sardegna, che io sappia. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |