Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/06/2024, 3:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Megascolia (Regiscolia) maculata flavifrons (Fabricius, 1775) - Scoliidae

26.IV.2017 - ITALIA - Sardegna - VS, Arbus


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/11/2017, 14:48 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5803
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Mentre per le femmine, dato il testone giallo, non c'è alcun dubbio di identificazione, i maschi di Megascolia maculata flavifrons mi sembrano confondibili con quelli di Scolia hirta. Più che altro li divido per dimensioni, i grandi li considero Megascolia, i piccoli Scolia hirta. Qualcuno però ha dimensioni intermedie, quindi può essere una Scolia hirta molto grossa, o una Megascolia molto piccola, come questo esemplare.
A parte le dimensioni generali mi pare che la testa sia, proporzionatamente al corpo, più piccola in Scolia hirta e più grande in M. maculata flavifrons; dando per buono questo postulato questo esemplare sembrerebbe una Megascolia maculata flavifrons? :roll: o no?
Piscinas 270417 069mod.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/11/2017, 16:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
dalla forma delle macchie gialle, io direi Megascolia

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/11/2017, 17:10 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5803
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Ok, vada allora per maschio di Megascolia maculata piccolo. :ok:

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/11/2017, 23:06 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4792
Nome: luigi lenzini
Credo che altri elementi di conferma siano le ali brune e il rapporto tra dimensioni delle antenne e del corpo.
Il maschio di Megascolia maculata si può confondere con la femmina di Scolia hirta, che ha appunto ali blu quasi nere e antenne corte essendo femmina.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: