Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Scolia hirta hirta (Schrank, 1781) ♂ (Scoliidae)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=136&t=1057
Pagina 1 di 1

Autore:  Notoxus59 [ 18/06/2009, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Scolia hirta hirta (Schrank, 1781) ♂ (Scoliidae)

Di questo Imenottero ve ne sono 4-5 esemplari che ronzano attorno ad un'Ortensia, è possibile sapere la classificazione
Grazie :D

Romagna: Bubano, 18.VI.2009

Allegati:
3.JPG

2.JPG

1.JPG


Autore:  Velvet Ant [ 18/06/2009, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero Quale?

Scolia hirta hirta (Schrank, 1781) ♂ (Scoliidae).

P.S. - Lì attorno dovrebbero esserci coleotteri cetonidi, in particolare Cetonia aurata, suo ospite preferito.

Autore:  Notoxus59 [ 18/06/2009, 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero Quale?

Grazie Marcello :ok: , in effetti ogni tanto se ne vede qualcuna, perchè a circa 6-7 mt c'è un Fico, dove se ne vedono volare ;) .

Autore:  Enoplium [ 19/06/2009, 14:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scolia hirta hirta (Schrank, 1781) ♂ (Scoliidae)

Ma cosa mi combini .......Augusto!!! :D :D :D
Adesso ti metti ad acchiappare anche le Scolie! :lol: :lol: :lol:
Da un lato ti capisco, non si può star sempre a ravanare sotto i pietroni per portare a casa pochi microcarabidi (quando va bene!) che sembrano granellini di sabbia o che forse lo sono.
Certo che potresti anche ribattere dicendomi: "Pensa te che porti a casa della gran legna che poi spesso finisce tutta nel camino!". Questo è vero. Ma la grigliatina di ciccia a me piace tanto.
Un salutone particolare al primo entomologo che ho conosciuto nella mia vita.
:hp: :hp:

Autore:  Notoxus59 [ 29/06/2009, 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scolia hirta hirta (Schrank, 1781) ♂ (Scoliidae)

Ciao Juri :lov2: ,
scusa se ti rispondo solo ora, ma di solito guardo in Carabidae, o esemplari da classificare, e questo è male :no1: , e ogni tanto mi giro un po attorno :oops: , infatti bisognerebbe avere una visione più ampia dell'entomologia :sma: , per cui ogni tanto quando trovo qualche strano insetto, sono curioso di sapere di cosa si tratta ;) , tutto quì ;) .
E poi tu ti porti a casa la legna per cuocere le "braciole" :ok: , io mi porto a casa il concime (terriccio) sia per l'orto che per i fiori, con grande apprezzamento da parte di mia miglie e mia madre :gh: :gh: .

Autore:  elleelle [ 30/06/2009, 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scolia hirta hirta (Schrank, 1781) ♂ (Scoliidae)

Ciao a tutti.
Mi ha colpito molto la somiglianza tra la Scolia hirta e lo Stizoides tridentatus, che pure appartengono a famiglie diverse.
Secondo voi, è un caso o qualcuno dei due può trarre qualche vantaggio da questa somiglianza, o comunque, si può ipotizzare un motivo?
:hi: Luigi

Allegati:
stizoides 1.JPG

scolia hirta.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/