Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Megascolia maculata flavifrons (Fabricius, 1775) - Hymenoptera, Scoliidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=136&t=28595
Pagina 1 di 1

Autore:  Lucanus tetraodon [ 10/11/2011, 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Megascolia maculata flavifrons (Fabricius, 1775) - Hymenoptera, Scoliidae

Di questa femmina ricordo che mi piombò letteralmente in macchina mentre percorrevo con mio padre le nebrodensi alture in una calda giornata estiva dell'anno sorso :) .
Lunghezza: 36 mm
Apertura alare: 45 mm
IMG_1745.JPG


Autore:  MAPKOΣ [ 10/11/2011, 23:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Megascolia maculata flavifrons (Fabricius, 1775) - Hymenoptera, Scoliidae

Ciao ne ho anche io alcune
E' per caso la vespa parassita delle larve di Oryctes ? ne ho trovate molte al mare in Toscana in campeggio che cercavano sotto terra le larve ....
gran bella vespa e cattivissima !!!

Autore:  Lucanus tetraodon [ 10/11/2011, 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Megascolia maculata flavifrons (Fabricius, 1775) - Hymenoptera, Scoliidae

mark73 ha scritto:
Ciao ne ho anche io alcune
E' per caso la vespa parassita delle larve di Oryctes ? ne ho trovate molte al mare in Toscana in campeggio che cercavano sotto terra le larve ....

Proprio così! ;) Solo che le larve di Oryctes stanno nel legno marcio :mrgreen: .

Autore:  Xylotrechus [ 10/11/2011, 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Megascolia maculata flavifrons (Fabricius, 1775) - Hymenoptera, Scoliidae

Lucanus tetraodon ha scritto:
mark73 ha scritto:
Ciao ne ho anche io alcune
E' per caso la vespa parassita delle larve di Oryctes ? ne ho trovate molte al mare in Toscana in campeggio che cercavano sotto terra le larve ....

Proprio così! ;) Solo che le larve di Oryctes stanno nel legno marcio :mrgreen: .

Esattamente!

Autore:  MAPKOΣ [ 10/11/2011, 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Megascolia maculata flavifrons (Fabricius, 1775) - Hymenoptera, Scoliidae

scusami allora che cosa cercavano ?
Ho visto uscire alla sera molte Anoxia dalla terra forse cercavano quelle ?

Autore:  Lucanus tetraodon [ 12/11/2011, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Megascolia maculata flavifrons (Fabricius, 1775) - Hymenoptera, Scoliidae

mark73 ha scritto:
scusami allora che cosa cercavano ?
Ho visto uscire alla sera molte Anoxia dalla terra forse cercavano quelle ?

Probabilmente, le loro larve... ;) penso che questa specie non si limiti semplicemente a parassitare le larve di Oryctes, ma anche quelle di altri Scarabeoidei...ma potrai avere un parere più autorevole dagli esperti :ok:

Autore:  MAPKOΣ [ 12/11/2011, 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Megascolia maculata flavifrons (Fabricius, 1775) - Hymenoptera, Scoliidae

Grazie Giovanni
ero solo curioso di capire il perche' scavassero sottoterra ( credevo gli Oryctes deponessero le uova li' :lol1: :lol1: ) non facio Imenotteri pero' ho raccolto un po' di tutto e mi fa piacere capirne di piu'
ciao grazie

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/