Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Camponotus (Myrmentoma) lateralis lateralis (Olivier 1791) (cf) - Vespoidea Formicidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=137&t=21310
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 07/05/2011, 9:33 ]
Oggetto del messaggio:  Camponotus (Myrmentoma) lateralis lateralis (Olivier 1791) (cf) - Vespoidea Formicidae

Questo gigante che vagava da solo è un soldato ? :? E tutte le altre minute in fila che ho tutt'intorno a casa :devil: chi sono?
I 700.000 nani??
icon_bigsmurf.gif

:lol: :lol: :lol:
6.5 mm

Allegati:
P1090416.JPG


Autore:  conan [ 07/05/2011, 10:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crematogaster

per "tentare" di identificare una formica occorre una foto del profilo.... ciao

Autore:  david box [ 07/05/2011, 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crematogaster

in linea di massima dovrebbe essere una Camponotus lateralis ma ovviamente servono foto più dettagliate.. :hi: :hi:

Autore:  Lech Borowiec [ 09/05/2011, 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crematogaster

It is a member of Camponotus lateralis group. In Mediterranean region there are two species of the group (lateralis and one unnamed) distinguished mostly but presence (unnamed species) or absence (lateralis) erect setae on scapus of antennae. But on this photo setation is poorly visible and best identification is Camponotus cf. lateralis.

Autore:  marco paglialunga [ 09/05/2011, 13:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crematogaster

Here is some photos...I will try to put more focus antennae :|

Allegati:
P1090490.JPG

P1090491.JPG

P1090488.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/