Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Messor structor (Latreille, 1798) (cf.) - Formicidae Myrmicinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=137&t=24712 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tc70 [ 19/07/2011, 19:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Messor structor ??? |
La foto della testa è impressionante ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | cosmln [ 19/07/2011, 19:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Messor structor ??? |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | elleelle [ 19/07/2011, 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Messor structor ??? |
Bellissime foto davvero! Le rugosità longitudinali della testa, appunto, sono un segno caratteristico della specie. Forse sono i vivaisti che le disseminano per la campagna, per invogliare la gente a comprare il prato pronto che costa molto di più .... ![]() ![]() |
Autore: | Lech Borowiec [ 19/07/2011, 19:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Messor structor ??? |
Messor cf. structor. According to genetic studies European ants identified as Messor structor belong to a group of sibiling species well distinguishable genetically but almost identical morphologically. Messor structor was described from France and its occurrence in Italy is possible but in Mediterranean area occur at least 3 other species of the group. |
Autore: | Maw89 [ 19/07/2011, 19:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Messor structor ??? |
Ma come hai realizzato quella meraviglia???? |
Autore: | Julodis [ 19/07/2011, 19:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Messor structor ??? |
Foto bellissime, tutte. Quella del particolare della testa è veramente fantastica! Una nitidezza dei particolari come forse non avevo ancora mai visto sul Forum! Cosmin, qui c'è qualcuno che potrebbe riuscire a superare anche te! ![]() Un altro seguace dell'MP-E 65? |
Autore: | Julodis [ 19/07/2011, 19:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Messor structor ??? |
Maw89 ha scritto: Ma come hai realizzato quella meraviglia???? Suppongo su esemplare preparato, macchina su stativo o altro supporto con MP-E 65 e successivo stacking. |
Autore: | ruzzpa [ 19/07/2011, 20:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Messor structor ??? |
Meno male che sei ritornato ![]() |
Autore: | cosmln [ 19/07/2011, 20:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Messor structor ??? |
Julodis ha scritto: Foto bellissime, tutte. Quella del particolare della testa è veramente fantastica! Una nitidezza dei particolari come forse non avevo ancora mai visto sul Forum! Cosmin, qui c'è qualcuno che potrebbe riuscire a superare anche te! ![]() Un altro seguace dell'MP-E 65? hihi, no MP-E ... questa e lavaro da una lente di microscopio , ho una e in inverno le prime prove ![]() ![]() questo PZO dalla Nicola Rahme (Eurythyrea qui ![]() |
Autore: | andreah [ 19/07/2011, 20:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Messor structor ??? |
grazie di tutto ragazzi ![]() ![]() ![]() Julodis ha scritto: Maw89 ha scritto: Ma come hai realizzato quella meraviglia???? Suppongo su esemplare preparato, macchina su stativo o altro supporto con MP-E 65 e successivo stacking. ci sei andato vicino ... supporto stativo e focus stacking di 254 immagini con step di 0.01 mm ... ma ho usato un obbiettivo per microscopio Mitutoyo M plan 10x/.28 inf. PS. OK Cosmin |
Autore: | Julodis [ 19/07/2011, 21:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Messor structor ??? |
andreah ha scritto: supporto stativo e focus stacking di 254 immagini con step di 0.01 mm ... ma ho usato un obbiettivo per microscopio Mitutoyo M plan 10x/.28 inf. Ce li ho presenti i Mitutoyo. Costano un bel po', ma se i risultati sono questi, valgono quel che costano! Nelle mie prove con obiettivi da microscopio da 4x a 25x ho ottenuto sempre risultati che definirei da mediocri ad assolutamente spregevoli, non ho ancora capito se dovuti alla cattiva quaità degli obiettivi, o a vibrazioni e microspostamenti durante la messa a fuoco su vari piani (che faccio manualmente con un sistema artigianale). Dovrei provare con una slitta micrometrica, se non motorizzata, almeno più precisa. |
Autore: | andreah [ 19/07/2011, 22:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Messor structor ??? |
ciao Maurizio ... in questo genere di foto la precisione negli spostamenti è fondamentale ... occorre un aggeggio come questo: http://www.lightglassoptics.com/Newport ... p_110.html. su Ebay si trovano anche a prezzi inferiori |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |