Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Crematogaster scutellaris (Olivier, 1792) - Formicidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=137&t=29113 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | mauriziomei [ 27/11/2011, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccola Formica alata |
Sembrerebbe una Crematogaster scutellaris, una femmina alata... Ciao Maurizio |
Autore: | fabio.aste [ 27/11/2011, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccola Formica alata |
Grazie Maurizio!...una "rizza c..o", dunque! ![]() Una Femmina alata è una Regina, o possono essere alate anche altre formiche femmine? |
Autore: | david box [ 27/11/2011, 23:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccola Formica alata |
solo le regine (prima del volo nuziale,poi si strappano le ali) e i maschi... |
Autore: | fabio.aste [ 28/11/2011, 9:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccola Formica alata |
Grazie David! ![]() ...i maschi lo sapevo; invece per quanto riguarda il volo nuziale è normale in questo periodo dell'anno? E quali possono essere le ragioni dell'aver rinvenuto questa regina solitaria, posata sul muro esterno della casa, subito dopo l'alba? Qualcosa è andato storto nel volo nuziale? Scusa per le molte domande ![]() ![]() |
Autore: | david box [ 28/11/2011, 10:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccola Formica alata |
beh,in questo periodo sarebbero tutte già sciamate,quindi potrebbe essere una regina che è stata poco fortunata ed è ancora vergine,quindi non si è dealata... ![]() ![]() David. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |