Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Amblyopone impressifrons (Emery, 1869) ???? - Formicidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=137&t=32174
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 18/03/2012, 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Amblyopone impressifrons (Emery, 1869) ???? - Formicidae

Trovata questo pomeriggio a Sasso Marconi. Voltavo pietre su un pendio boscoso (quercia, castagno e nocciolo) quando vedo questa gigantesca formica che si stava allontanando da un miriapode in fin di vita (quelli anoftalmi, che si trovano sovente sotto le pietre) ....ignoro se sia stata la formica, l'assassino :?

Mi ricorda molto l'altro esemplare trovato a Casalecchio, ma in questo caso è decisamente più grande..che sia una regina ? E' sempre l'impressifrons ?

Lunghezza: 8 mm. circa (mandibole comprese)

zzzzam.JPG



zzz ambliopone01.JPG



zzz ambliopone02.JPG


Autore:  FORBIX [ 18/03/2012, 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amblyopone impressifrons (Emery, 1869) ???? - Formicidae

MERAVIGLIOSAAAA!!!
Ma è anoftalma?? :roll: :shock:

Autore:  Andricus [ 18/03/2012, 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amblyopone impressifrons (Emery, 1869) ???? - Formicidae

Anche se esiste un'altra specie, la A. denticulata, credo sia sempre la A. impressifrons. Ma aspetta i veri esperti di Formicidi ;)

FORBIX ha scritto:
Ma è anoftalma??


Nella terza foto, nella metà posteriore del lato destro, mi sembra di vedere un piccolissimo occhio

Autore:  gomphus [ 18/03/2012, 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amblyopone impressifrons (Emery, 1869) ???? - Formicidae

bellisssssima :p :p :p !!!

Autore:  conan [ 18/03/2012, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amblyopone impressifrons (Emery, 1869) ???? - Formicidae

son senza parola.... bellissa (questa mi vergogno un pò a chiedertela visto i precedenti ihihihi)
ciao a presto ad entomodena!

Autore:  Thaumatomyrmex [ 19/03/2012, 0:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amblyopone impressifrons (Emery, 1869) ???? - Formicidae

:msic :rey :bpj :bit Troppo bella l'Amblyopone...

La porti a Modena??? :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  gomphus [ 19/03/2012, 0:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amblyopone impressifrons (Emery, 1869) ???? - Formicidae

Thaumatomyrmex ha scritto:
:msic :rey :bpj :bit Troppo bella l'Amblyopone...

La porti a Modena??? :mrgreen: :mrgreen:

domanda interessante :D :D :D ...

Autore:  Pactolinus [ 19/03/2012, 1:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amblyopone impressifrons (Emery, 1869) ???? - Formicidae

FORBIX ha scritto:
MERAVIGLIOSAAAA!!!
Ma è anoftalma?? :roll: :shock:

...Direi microftalma

Bestia stupenda!!! :shock: :shock: :shock:

Ambliopone.jpg



:hi:

Autore:  Julodis [ 19/03/2012, 9:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amblyopone impressifrons (Emery, 1869) ???? - Formicidae

A che servirà una simile dentatura delle mandibole e del clipeo?

Autore:  Loriscola [ 19/03/2012, 9:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amblyopone impressifrons (Emery, 1869) ???? - Formicidae

...sapevo che sarebbe piaciuta ;)

Per rispondere a Maurizio, immagino che queste formidabili mandibole siano necessarie per poter predare bestiole molto più grandi di loro e difficili da tenere ferme....

Vi allego il collegamento e tolgo la foto: non vorrei innescare grane da copyright violato :no: :
http://scienceblogs.com/photosynthesis/ ... _sting.php

:hi:

Autore:  Manna [ 19/03/2012, 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amblyopone impressifrons (Emery, 1869) ???? - Formicidae

Che meravigliosa creatura, non sapevo nemmeno della sua presenza in questo areale.. :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/