Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Camponotus caesar Forel, 1886 - Formicidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=137&t=32310 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Apoderus [ 22/03/2012, 19:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Camponotus caesar Forel, 1886 - Formicidae |
Visto che in diverse discussioni si è parlato di formiche del Gabon, date un'occhiata a questa bestiolina: 18 mm dalla punta delle mandibole all'apice dell'addome. ![]() |
Autore: | Thaumatomyrmex [ 22/03/2012, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica - Gabon |
Siiii finalmente formiche ![]() ![]() ![]() Direi che è una Camponotus sp. purtroppo ce ne sono così tante di specie di Camponotus che senza testi sarà impossibile risalire alla specie... Anche in Antweb le specie di questo genere ritrovate anche in Gabon che ho trovato sono tutte senza foto ![]() (sempre che poi sia una camponotus... mai sottovalutare le convergenze evolutive) |
Autore: | Andricus [ 22/03/2012, 19:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica - Gabon |
Fantastica! ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 22/03/2012, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica - Gabon |
Andricus ha scritto: Riesci a fare una foto del peziolo(il piccolo segmento che unisce addome e torace) e una frontale della faccia? Ci provo ma dammi tempo (ho momentaneamente smobilitato lo stativo per le foto). ![]() |
Autore: | gomphus [ 22/03/2012, 23:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica - Gabon |
Andricus ha scritto: ... Riesci a fare una foto del peziolo (il piccolo segmento che unisce addome e torace)... ? p.s. ![]() |
Autore: | elleelle [ 23/03/2012, 0:52 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Formica - Gabon | |||
![]()
|
Autore: | mauriziomei [ 24/03/2012, 21:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica - Gabon |
Confermo Camponotus sp. (l'unica altra cosa che posso dire e che, dalla forma della testa, non è un'operaia massima...) Ciao! Maurizio |
Autore: | VincenzoGentile [ 09/12/2015, 21:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Camponotus sp. - Formicidae - Gabon |
Camponotus caesar Forel, 1886 Uno dei più grandi del mondo. Notare che l'esemplare è di 18 mm (più grande di un qualunque Formicidae europeo) nonostante si tratti solo di un'operaietta minore!!! |
Autore: | Apoderus [ 09/12/2015, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Camponotus caesar Forel, 1886 - Formicidae |
Grazie Vincenzo: dopo quasi quattro anni questo formicone trova il suo nome! Non ho preso molti esemplari di formiche in Gabon (molto più spesso loro hanno preso me ![]() ![]() |
Autore: | VincenzoGentile [ 09/12/2015, 23:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Camponotus caesar Forel, 1886 - Formicidae |
Apoderus ha scritto: ma se ti interessano posso proporne un altro paio (e, se ti interessa studiarle, sono tue). ![]() Ti ringrazio tantissimo! Le risposte sono ovviamente sì e sì! A Modena ad aprile mi dovresti trovare (tu o un intermediario) quasi sicuramente... Altrimenti proponi pure come e dove preferisci cederle! Sulla bestia posso aggiungerti che sia per una questione di distribuzione, sia per caratteristiche (in primis il colore molto infuscato anche in un'operaia minore) siamo probabilmente nella ssp. imperator. Grazie di nuovo! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |