| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Messor wasmanni Krausse, 1910 - Formicidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=137&t=38122 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | soken [ 11/09/2012, 20:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Messor wasmanni Krausse, 1910 - Formicidae |
ho beccato queste formiche (credo siano delle Messor sp.) intente a prelevare pezzetti di questa pianta ricoperta da una sostanza bianca, sicuramente dal sapore zuccherino; qualcuno sa dirmi di piu' ? |
|
| Autore: | elleelle [ 11/09/2012, 21:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Messor sp. |
Le foto non evidenziano bene le sfumature di colore rosiccio, ma direi Messor wasmanni. luigi
|
|
| Autore: | soken [ 11/09/2012, 21:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Messor sp. |
grazie Luigi, devo ora postare il resto delle foto.. |
|
| Autore: | soken [ 11/09/2012, 21:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Messor sp. |
| Autore: | soken [ 11/09/2012, 21:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Messor sp. |
| Autore: | elleelle [ 12/09/2012, 9:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Messor sp. |
Confermo Messor wasmanni (ex M. meridionalis). Peraltro, sono le più interessate ai vegetali freschi. Messor structor, per esempio, cercano solo semi. luigi
|
|
| Autore: | soken [ 12/09/2012, 17:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Messor sp. |
grazie ancora Luigi, ma sai per caso cosa sia quella sostanza bianca ? parassiti ? muffa ?
|
|
| Autore: | elleelle [ 12/09/2012, 17:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Messor sp. |
L'unica cosa bianca che vedo sono i bordi sfrangiati delle basi delle foglie tagliate. luigi
|
|
| Autore: | soken [ 12/09/2012, 21:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Messor sp. |
ah ok, adesso ho capito, quella cosa bianca che vedo sarebbero le foglie ciancicate dalle formiche.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|