Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Lasius sp. - Formicidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=137&t=42654 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Sechi [ 18/02/2013, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crematogaster scutellaris (Olivier 1792) |
A me non sembra proprio... |
Autore: | Entomarci [ 19/02/2013, 0:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crematogaster scutellaris (Olivier, 1792) - da confermare |
assolutamente anche secondo me, il capo dovrebbe essere rosso e l'addome più a forma di cuore! Mi ricorda più lasius ssp.... |
Autore: | Lech Borowiec [ 19/02/2013, 10:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crematogaster scutellaris (Olivier, 1792) - da confermare |
The genus Crematogaster is a member of Myrmicinae subfamily and has two segmented petiolar node (two small segments between thorax and abdomen). The ant on photo has one-segmented petiolar node (in form of squama) and belongs to the subfamily Formicinae. I agree with Entomarci it belongs to the genus Lasius. On AntWeb poage there is a photo of the queen of Crematogaster schmidti, species very similar to Cr. scutellaris: http://www.antweb.org/description.do?ge ... nk=species |
Autore: | gio [ 19/02/2013, 13:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crematogaster scutellaris (Olivier, 1792) - da confermare |
Grazie a tutti, ![]() |
Autore: | VincenzoGentile [ 01/05/2014, 9:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lasius sp. - Formicidae |
E’ la regina del Lasius emarginatus. Il carattere che ci restringe molto il campo è la peluria eretta, non pettinata, sugli scapi. Si vede bene, ma non distintamente sullo scapo sinistro nella prima foto. Il campo è ristretto quindi solo a 3 specie autoctone di Lasius s.str.: il niger, il platythorax e l’emarginatus. I primi due hanno regine uniformemente scure, la regina del Lasius emarginatus ha invece il torace più rossiccio, uniformemente al carattere delle operaie. ![]() |
Autore: | gio [ 01/05/2014, 19:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lasius sp. - Formicidae |
Grazie mille, ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |