Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Camponotus (Camponotus) vagus (Scopoli, 1763) - Formicidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=137&t=52657 |
Page 1 of 1 |
Author: | conan [ 13/04/2014, 19:41 ] |
Post subject: | Re: Formicidae sp. |
Ciao, sembrerebbe effettivamente un camponotus vagus , ma atendoamo conferma dagli esperti. Per quanto riguarda il ruolo, questa è una femmina fecondata, ossia una regina. Lo puoi capire dai "moncherini" di ali rimanenti. Quando unafemmina (alata) viene fecondata, vola in un luogo dove poter creare un nido per una nuova colonia. A quel punto si strappa volontariamente le ali lasciando i "moncherini" e si interra per deporre le uova. ciao a presto! |
Author: | ghebo [ 13/04/2014, 21:12 ] |
Post subject: | Re: Formicidae sp. |
Grazie Omar per l'interessante spiegazione Ciao Leonida |
Author: | elleelle [ 14/04/2014, 0:08 ] |
Post subject: | Re: Formicidae sp. |
Se non è Camponotus vagus può essere Camponotus aethiops; una specie leggermente più piccola e meno pelosa, e terricola a differenza della prima che è prevalentemente arboricola. |
Author: | ghebo [ 14/04/2014, 8:54 ] |
Post subject: | Re: Formicidae sp. |
Dopo la tua risposta, per la quale ti ringrazio perché mi ha consentito di approfondire l’argomento, ho trovato in internet un sito spagnolo secondo me molto valido (http://www.hormigas.org/xGeneros/Camponotus.htm). Come si può vedere dalle immagini Camponotus aethiops ha il peziolo completamente diverso da C. vagus. Peccato che non ci siano anche le caratteristiche di C. vagus. Ora debbo uscire, sono già in ritardo. Semmai ci sentiamo più tardi. Buona giornata Leonida |
Author: | VincenzoGentile [ 01/05/2014, 10:09 ] |
Post subject: | Re: Formicidae sp. |
La regina è di Camponotus (s.str.) vagus. Il clipeo è rotondo (seconda foto), ciò esclude un Tanaemyrmex come aethiops. In più le dimensioni. La regina di aethiops raggiunge circa gli 11-12 mm. Anche il ritrovamento in aprile riguarda questa specie. Il Camponotus aethiops sciama più tardi. ![]() |
Author: | ghebo [ 01/05/2014, 14:17 ] |
Post subject: | Re: Formicidae sp. |
Grazie Vincenzo per la conferma Ciao Leonida |
Page 1 of 1 | All times are UTC + 1 hour [ DST ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |