Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Plectroctena dentata Santschi, 1912 - Formicidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=137&t=73007 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Thaumatomyrmex [ 30/01/2017, 15:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plectroctena dentata Santschi, 1912 |
Come non detto. In virtù della località mi sono messo a riguardare meglio i caratteri e ... Potrebbe non essere una P. dentata. Dovrò smontarla dal cartellino per osservare bene la parte inferiore della testa, quindi per ora sarà necessario intitolare il post con Plectroctena sp. ![]() ![]() |
Autore: | VincenzoGentile [ 30/01/2017, 16:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plectroctena sp. |
Ciao! A mio avviso invece è probabilmente proprio una regina di Plectroctena dentata. Lascia perdere i riferimenti biogeografici che trovi, sono semplicemente orientativi e gli areali presunti in quella zona dell'Africa sono di solito una grossa sottostima di quelli reali a causa di mancanza di dati. Quello che è fortemente discriminante come carattere per restringere molto il campo (e lasciare con quest'habitus quasi solo la dentata) sono le proporzioni dei primi segmenti funicolari. Nelle altre specie che forse hai in mente sono estremamente corti, mentre in questo esemplare sono lunghi almeno quanto larghi (anzi, direi che prevale la lunghezza). |
Autore: | Thaumatomyrmex [ 30/01/2017, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plectroctena sp. |
Ah benissimo! Grazie! In effetti a questo punto resta soltanto la P.cristata con i segmenti funicolari paragonabili, ma se non sbaglio dovrebbe essere abbastanza più grande |
Autore: | VincenzoGentile [ 30/01/2017, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plectroctena sp. |
Più grande e con mandibole molto più lunghe. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |