Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Prenolepis nitens (Mayr, 1853) - Formicidae Formicinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=137&t=73232
Pagina 1 di 1

Autore:  Bemisia [ 19/02/2017, 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Prenolepis nitens (Mayr, 1853) - Formicidae Formicinae

Queste piccole formiche ho trovato oggi su un fiore di crocus.
Anch se c'erano altri fiori intorno, non ho visto altre formiche...
Ma sembra che alcune hanno un po di polline sul loro addome o gambe...
Grazie per qualsiasi aiuto con una determinaione.
Peter

Allegati:
IMGP4769_y_sm.JPG

IMGP4776_y_sm.JPG


Autore:  VincenzoGentile [ 19/02/2017, 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foriche da idenitificare

Prenolepis nitens (Mayr, 1853)

In Italia solo all'estremo nord-est. Sono già in attività perché sono la prima specie nostrana a compiere sciamatura. Lo fanno anche ad inizio marzo.

Autore:  Bemisia [ 19/02/2017, 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formiche da idenitificare

Grazie Vicenzo.
- E una nuova specie per il forum :birra:
Peter

Autore:  VincenzoGentile [ 19/02/2017, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formiche da idenitificare

Sì, credo per due motivi. Perché l'areale italiano è appunto molto ristretto e perché sono formiche molto invernali. Sono paradossalmente più attive a temperature invernali temperate che a temperature estive. In piena estate si vedono di meno in giro. Una specie neartica molto simile, Prenolepis imparis, gli americani la chiamano "winter ant".

Autore:  Bemisia [ 19/02/2017, 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prenolepis nitens (Mayr, 1853) - Formicidae Formicinae

Interessante.
Grazie di nuovo,
Peter

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/