Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ectatomma tuberculatum (Olivier, 1792) - Formicidae Ectatomminae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=137&t=87187 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | VincenzoGentile [ 23/10/2019, 13:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectatomma parasiticum Feitosa & Fresnau, 2008 - Ectatomminae |
Ciao, Mattia! Io credo sia una regina di Ectatomma tuberculatum. È la specie più comune del genere in tutta la zona neotropicale ed è l'ospite del parasiticum. Le regine si assomigliano molto, direi che sia probabilmente un tipico caso in cui il parassita spècia in maniera simpatrica a partire proprio dal suo ospite. Interpretando le chiavi, credo che innanzitutto 13 mm siano troppi per il parasiticum (i parassiti hanno il gine sempre più piccolo dell'ospite). Poi non riesco a vedere molto altro di utile, ma credo che il peziolo sia troppo stretto per parasiticum (qui dalla descrizione intuisco che sia una questione di rapporto PeL/PeH, che non è riportato come indice, ma che posso provare a ricavare dal materiale fotografico di AntWeb, che essendo un rapporto, quindi adimensionale, non ho bisogno neanche del rapporto di ingrandimento; dopo ci provo). E poi credo di capire che la differenza nella scultura sia che in tuberculatum sia a striatura più fine e qui mi pare di vederne di molto fine, in particolare sui lati del pronoto e sulle mesopleure. Altre cose non riesco a valutarle dalle foto. |
Autore: | VincenzoGentile [ 23/10/2019, 13:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectatomma parasiticum Feitosa & Fresnau, 2008 - Ectatomminae |
Dalle misure che ho preso sul materiale fotografico ho questi PeL/PeH: Per una regina di E. tuberculatum da AntWeb: 0,79 Per una regina di E. parasiticum da AntWeb: 1,00 Per questa regina, non si vedono benissimo i limiti, ma più o meno: 0,76. E insomma sì, in parasiticum il peziolo sembrerebbe notevolmente più robusto con rapporto lunghezza/altezza circa unitario. Con queste misure io determinerei la bestiola come Ectatomma tuberculatum. |
Autore: | Mattia D'Amato [ 23/10/2019, 15:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectatomma parasiticum Feitosa & Fresnau, 2008 - Ectatomminae |
Grazie mille per la spiegazione Vincenzo, la prossima volta farò più attenzione a questi particolari. È ora che impari che cosa a indicano le varie abbreviazioni e come calcorarle. Grazie ancora, Mattia ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |