Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Crematogaster scutellaris (Olivier, 1792) - Formicidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=137&t=87208
Pagina 1 di 1

Autore:  micromondo1966 [ 22/10/2019, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Crematogaster scutellaris (Olivier, 1792) - Formicidae

Ho fotografato queste formiche sopra un tronco d'albero, sull'isola di Spargi. Non avendo portato l'obiettivo macro, non ho potuto scattare nel dettaglio. Potrebbe trattarsi di Camponotus lateralis?

Allegati:
Formicaio a Spargi (1).jpg


Autore:  Mattia D'Amato [ 22/10/2019, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formiche sull'isola di Spargi

Ciao Fabio, queste mi sa che sono le comuni Crematogaster scutelllaris, si vedeabbastanza bene la forma dell'addome (caratteristica del genere in Italia) e la testa rossa.
Mattia :hi: :hi:

Autore:  micromondo1966 [ 23/10/2019, 5:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formiche sull'isola di Spargi

Mattia D'Amato ha scritto:
Ciao Fabio, queste mi sa che sono le comuni Crematogaster scutelllaris, si vedeabbastanza bene la forma dell'addome (caratteristica del genere in Italia) e la testa rossa.
Mattia :hi: :hi:

Grazie mille, Mattia.
:hi:

Autore:  elleelle [ 23/10/2019, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formiche sull'isola di Spargi

E' anche la loro stagione di sciamatura.
Del resto, Camponotus lateralis non crea colonie così numerose, e, inoltre, le operaie sono di dimensioni piuttosto diverse tra loro.

Autore:  micromondo1966 [ 25/10/2019, 23:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formiche sull'isola di Spargi

elleelle ha scritto:
E' anche la loro stagione di sciamatura.
Del resto, Camponotus lateralis non crea colonie così numerose, e, inoltre, le operaie sono di dimensioni piuttosto diverse tra loro.


Grazie Luigi :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/