Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Daceton armigerum (Latreille, 1802) - Formicidae Myrmecinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=137&t=93660
Pagina 1 di 1

Autore:  Mattia D'Amato [ 15/12/2020, 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Daceton armigerum (Latreille, 1802) - Formicidae Myrmecinae

Buonasera a tutti, recentemente ho acquistato delle formiche dalla Guyana francese e mi fa piacere inserire qui delle immagini delle specie che ho determinato anche per chiedere, prossimamente, conferme o determinazioni di altri esemplari dubbi. Iniziamo con una delle sue specie di Daceton, una formica arborea che fa nidi in cavità preesistenti e che si ciba prevalentemente di insetti ma anche di melata. Si distingue dalla sorella dalla forma delle spine pronotali, del peziolo visto dall'altro e dalla diversa densità dei peli sul lato interno delle mandibole.
Lunghezza 12,5 mm escluse le mandibole.
Mattia :hi: :hi:
IMG_8556.JPG



Allegati:
IMG_8559.JPG

IMG_8557.JPG

Daceton.jpg


Autore:  hypotyphlus [ 16/12/2020, 0:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Daceton armigerum (Latreille, 1802)

Questa è davvero bella.Con quella testona e tutte quelle spine. :ok: :ok:

Autore:  Chalybion [ 16/12/2020, 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Daceton armigerum (Latreille, 1802)

Eh, sì, bestia fenomenale!!
P.S.: se posto una tagliafoglie Atta venezuelana pensi di capire la specie o è meglio soprassedere? :)

Autore:  Mattia D'Amato [ 16/12/2020, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Daceton armigerum (Latreille, 1802)

Vai tranquillamente, soprattutto se è una major si fa con abbastanza facilità, o comunque ci si prova.
Mattia :hi: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/