Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Camponotus (Tanaemyrmex) sp. - Formicidae Formicinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=137&t=93695
Pagina 1 di 1

Autore:  Mattia D'Amato [ 17/12/2020, 23:17 ]
Oggetto del messaggio:  Camponotus (Tanaemyrmex) sp. - Formicidae Formicinae

Buonasera a tutti, continuiamo. E qui iniziano i dubbi: i Camponotus sono molto infami da determinare, ma almeno, con chiavi per le operaie fino al sottogenere, uno se la cava. Con le regine ancora peggio, e purtroppo questa lo è. Soono abbastanza sicuro del sottogenere, ma per la specie non so davvero dove sbattere la testa. Vincenzo, hai qualche idea?
Lunghezza 11 mm
Mattia :hi: :hi:
IMG_8574.JPG



Allegati:
IMG_8576.JPG

IMG_8575.JPG


Autore:  VincenzoGentile [ 18/12/2020, 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Camponotus (Tanaemyrmex) sp. - Formicidae Formicinae

Ciao, Mattia!

Un'idea di confronto potrebbe essere C. atriceps, che è una specie molto comune in tutta la zona neotropicale.

11 mm è un po' meno della lunghezza che dovrebbe avere, ma credo che l'esemplare perda abbastanza a causa del gastro molto contratto.

Anche il colore pare un po' alterato dallo stato di conservazione.

Comunque è solo un'idea...

Autore:  Mattia D'Amato [ 18/12/2020, 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Camponotus (Tanaemyrmex) sp. - Formicidae Formicinae

Ciao Vincenzo! Allora, non so se il gastro sia contratto oppure no, ma la colorazione sembra quella, perché ho almeno un'altra regina identica, quindi bhó, magari ti mando un esemplare così magari vedi anche tu di persona. Comunque ci sono anche delle operaie, appena le preparo vi faccio sapere.
Mattia :hi: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/