Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Carcharodus alceae (Esper 1780) - Hesperiidae Pyrginae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=138&t=1814
Pagina 1 di 1

Autore:  Pietro Niolu [ 20/08/2009, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Carcharodus alceae (Esper 1780) - Hesperiidae Pyrginae

Seguo Marcello con un altro Hesperidae, nella mia zona ne incontro regolarmente soltanto due il Pyrgus armoricanus e, molto più frequentemente, questo che credo sia Carcharodus alceae.

Alghero loc Calvia 13 agosto 2006

IMG_8486 Calvia.jpg


IMG_8489 Calvia.jpg


IMG_8493 Calvia.jpg


Autore:  Mauro [ 20/08/2009, 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carcharodus alceae ?

si, è lui. Aprirò per confronto un'altra discussione con foto di Spialia therapne, l'unico esperide simile presente in Sardegna. Aggiungo qui sotto un'ulteriore foto di Carcharodus alceae da un'altra zona della Sardegna.
Porto San Paolo 30.08.08.

Allegati:
IMGP6140mod1.jpg


Autore:  Tenebrio [ 20/08/2009, 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carcharodus alceae ?

:ok: OK!
Carcharodus alceae (Esper, 1780)

Effettivamente è di gran lunga l'Esperide più comune e diffuso in Sardegna (comunque mai abbondante, vero?).

Autore:  Tenebrio [ 20/08/2009, 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carcharodus alceae ?

Scusa Mauro, ho mandato il mio messaggio senza accorgermi che tu avevi già confermato la determinazione

Autore:  soken [ 20/08/2009, 19:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carcharodus alceae ?

Questa e' fotografata invece in Sicilia, Modica

Allegati:
esperide (2).JPG

esperide.JPG

esperide (1).JPG


Autore:  Velvet Ant [ 20/08/2009, 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carcharodus alceae ?

Due altri esemplari siciliani.



Uno, freschissimo di schiusa, della prima generazione, che, in Sicilia, comincia a volare già da fine marzo, fino a maggio.

SICILIA - Capaci (PA)
22.III.2008


Immagine




Esemplare di seconda generazione (in Sicilia, da giugno agli inizi di agosto)

SICILIA - Madonie (PA)
1400 m., 12.VI.2004


Immagine




Una terza generazione (inserirò, appena le ripesco dall'archivio, le foto), vola da fine agosto ai primi di ottobre ed è, in Sicilia, la più costante ed abbondante in individui.

Autore:  silvio1953 [ 11/09/2009, 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carcharodus alceae (Esper 1780) - Hesperiidae Pyrginae

Ci metiamo anche un'umbra a far compagnia

Allegati:
Borgo Cerreto
06 10 2007

1.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/