Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ochlodes sylvanus (Esper, 1777) - Hesperiidae Hesperiinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=138&t=18872
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 17/03/2011, 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Ochlodes sylvanus (Esper, 1777) - Hesperiidae Hesperiinae

Credo possa essere Ochlodes venatus - Hesperiidae. Chiedo conferma.

03 - Ambiente: il bordo strada di un percorso di penetrazione agraria tra i vigneti.
Tutte le essenze erbacee dei bordi strada come Malva silvestris, Erigeron annuus, Daucus carota, Orlaya grandiflora, Pastinaca sativa, Achillea millefolium, Saponaria officinalis, Arctium lappa, Bellis perennis, Biden bipennata…
Circa 300 m di quota, versante sud.

Grazie.
Luciano

Allegati:
U-0251 - F035.30 - Vigne, bruco e compagnia - 9 MAG 2009 152.jpg


Autore:  clido [ 18/03/2011, 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hesperiidae (1)

Luciano Menghi ha scritto:
Credo possa essere Ochlodes venatus - Hesperiidae. Chiedo conferma....

Ciao Luciano,
Ochlodes venatus (Bremer et Grey, 1853) non si trova dalle nostre parti ma in Asia, la specie presente da noi è Ochlodes sylvanus (Esper, 1777) - Hesperiidae Hesperiinae

Autore:  Luciano Menghi [ 18/03/2011, 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hesperiidae (1)

Ciao Claudio,
ti ringrazio delle delucidazioni.
Prossimamente manderò alcuni Lycaenidae che immagino, da quello che ho visto, mi pare si differenzino per caratteristiche "minime" (per me) e quindi non tenterò di avventurarmi in determinazioni che a conti fatti risulterebbero fantasiose.
A risentirci.
Luciano

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/