Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pyrgus malvoides (Elwes & Edwards, 1897) (cf.) - Hesperiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=138&t=21074
Pagina 1 di 1

Autore:  silvio1953 [ 30/04/2011, 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Pyrgus malvoides (Elwes & Edwards, 1897) (cf.) - Hesperiidae

Non sono riuscito a riconoscere la specie, grazie

Allegati:
1 00000 pyrgus.jpg

2  00000 pyrgus.jpg


Autore:  stefanovet1958 [ 30/04/2011, 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyrgus da identificare

Belle foto :)
Per me questa è una famiglia ostica :devil: ma direi Pyrgus malvoides (Elwes & Edwards, 1897)

fra i Pyrgus mi sembra il più attendibile andando per esclusione con le specie presenti in Umbria, che sono queste (estrapolate da Parenzan)

Fam. Hesperiidae

Erynnis tages (Linnaeus, 1758)
Carcharodus alceae (Esper, 1780)
Carcharodus floccifera (Zeller , 1847)
Carcharodus baeticus (Rambur, 1839)
Spialia sertorius (Hoffmannsegg, 1804)
Pyrgus carthami (Hübner , 1819)
Pyrgus malvoides (Elwes & Edwards, 1897)
Pyrgus onopordi (Rambur , 1839)
Pyrgus centralitaliae (Verity, 1920)

Heteropterus morpheus (Pallas, 1771)
Thymelicus lineola (Ochsenheimer , 1808)
Thymelicus sylvestris (Poda, 1761)
Thymelicus acteon (von Rottemburg, 1775)
Hesperia comma (Linnaeus, 1758)
Ochlodes venata (Bremer & Grey, 1857) (= sylvanus Esper,1779)
Gegenes nostrodamus (Fabricius, 1793)
ciao
Stefano

Autore:  silvio1953 [ 30/04/2011, 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyrgus da identificare

Andando per esclusione in effetti dovrebbe essere lui, non l'avevo mai visto coon questo colore rossasstro al rovescio, ciao e grazie
Silvio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/