| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ | |
| Ochlodes sylvanus (Esper, 1777) - Hesperiidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=138&t=46805 | Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | skapc66 [ 12/08/2013, 10:36 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Ochlodes sylvanus (Esper, 1777) - Hesperiidae | |||
| Si tratta di Ochlodes sylvanus (maschio e femmina)? grazie in anticipo 
 | ||||
| Autore: | skapc66 [ 12/08/2013, 21:43 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da confermare | 
| Ripropongo | |
| Autore: | Fumea crassiorella [ 13/08/2013, 11:06 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da confermare | 
| Direi di sì; puoi fare una foto del lato inferiore?   | |
| Autore: | skapc66 [ 13/08/2013, 13:05 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da confermare | 
| Ci provo ... Per mia curiosita' , con quale altra sp. potrebbe confondersi per cui e' necessario vedere il retro? | |
| Autore: | Fumea crassiorella [ 13/08/2013, 14:00 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da confermare | 
| skapc66 ha scritto: Per mia curiosita' , con quale altra sp. potrebbe confondersi per cui e' necessario vedere il retro? Hesperia comma; infatti i tuoi esemplari mi sembrano riferibili a questa specie. Ma non sono specie che conosco bene, quindi non ne sono sicuro.   | |
| Autore: | Mattia Miola [ 13/08/2013, 15:10 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da confermare | 
| Credo siano due esemplari differenti: il primo lo darei come Ochlodes sylvanus, il secondo in foto, sono d'accordo con Roberto, dovrebbe essere un Hesperia comma: le due specie frequentano gli stessi habitat, non è raro trovarle svolazzare lo stesso giorno a pochi metri una dall'altra.   | |
| Autore: | Velvet Ant [ 13/08/2013, 15:30 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da confermare | 
| Indipendentemente dai caratteri visibili, ritengo che tutti e due gli esemplari siano Ochlodes sylvanus, in quanto Hesperia comma, in Sicilia, ha un areale assai limitato, essendo confinata sulle Madonie, nell'area della faggeta (1600-1800 m.) | |
| Autore: | skapc66 [ 14/08/2013, 6:34 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da confermare | 
| Grazie per i chiarimenti, sempre molto istruttivi per me. Gli esemplari sono stati raccolti a 1500m di altezza slm. faro' le foto del retro non appena mi sara' possibile e le postero' per un ulteriore conferma e .. per imparare a distinguerle con il vostro aiuto | |
| Autore: | skapc66 [ 19/08/2013, 21:49 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da confermare | ||
| ... e questo il secondo Se sono diverse sp. come posso distinguerle ? Aspetto vs conferma/smentita 
 | |||
| Autore: | Maurizio Bollino [ 20/08/2013, 7:07 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da confermare | 
| Sono entrambi Ochlodes sylvanus (Esper, 1777). Hesperia comma ha gli ocelli discali del lato ventrale delle ali posteriori argentati, non giallastri. | |
| Autore: | skapc66 [ 20/08/2013, 8:05 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da confermare | 
| Maurizio Bollino ha scritto: Sono entrambi Ochlodes sylvanus (Esper, 1777). Hesperia comma ha gli ocelli discali del lato ventrale delle ali posteriori argentati, non giallastri.   Grazie, queste sono le informazioni che mi fanno felice   ... in questo modo ho una chiave per il riconoscimento. | |
| Autore: | Maurizio Bollino [ 20/08/2013, 8:20 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da confermare | 
| skapc66 ha scritto: queste sono le informazioni che mi fanno felice e che troveresti anche su qualunque manuale/field guide sui rhopaloceri europei             | |
| Autore: | skapc66 [ 20/08/2013, 8:56 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da confermare | 
| Maurizio Bollino ha scritto: skapc66 ha scritto: queste sono le informazioni che mi fanno felice e che troveresti anche su qualunque manuale/field guide sui rhopaloceri europei            Aspetto la versione italiana del Tolman   | |
| Autore: | Maurizio Bollino [ 20/08/2013, 9:58 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da confermare | 
| skapc66 ha scritto: Aspetto la versione italiana del Tolman     Ottima scelta | |
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |