| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ | |
| Ochlodes sylvanus (Esper, 1777) - Hesperiidae Hesperiinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=138&t=63222 | Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | Bemisia [ 28/07/2015, 21:50 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Ochlodes sylvanus (Esper, 1777) - Hesperiidae Hesperiinae | ||
| Hesperia comma? o forse sempre Ochlodes sylvanus? 
 | |||
| Autore: | Maurizio Bollino [ 29/07/2015, 7:22 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Hesperia comma? | 
| Personalmente non ho dubbi: Ochlodes sylvanus | |
| Autore: | Bemisia [ 29/07/2015, 22:01 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Hesperia comma? | 
| Grazie mille, Maurizio. A me le macchie sembravano un po argentato - ma non troppo. Per questo avevo dubbio. Peter | |
| Autore: | Maurizio Bollino [ 29/07/2015, 22:57 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Hesperia comma? | 
| Bemisia ha scritto: Grazie mille, Maurizio. A me le macchie sembravano un po argentato - ma non troppo. Per questo avevo dubbio. Peter Peter, a parte il colore delle macchie (argentato o meno che possano sembrare), direi che la distribuzione delle stesse sia poco compatibile con H. comma, e molto più con O. sylvanus. Compara, per esempio, la posizione reciproca delle macchie dell'ala posteriore e il loro contrasto con il colore di fondo, nonchè l'aspetto della banda marginale dell'ala anteriore. | |
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |