Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Pyrgus sp. - Hesperiidae Pyrginae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=138&t=7053 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | shunkamanitotanka [ 29/04/2010, 17:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Pyrgus sp. - Hesperiidae Pyrginae |
Ciao, posto uno scatto di un simpatico Pyrgus fotografato la scorsa estate (13/08/09) in località Bastia-Busalla (GE) circa 600mslm. Potrebbe trattarsi di Pyrgus armoricanus? Spero che basti lo scatto da questo punto di ripresa. Grazie ps perdonatemi il logo al centro della foto ma è uno scatto a cui tengo molto. |
Autore: | clido [ 29/04/2010, 17:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di che Pyrgus si tratta? |
Ciao Marco, appena rientro a casa provo a dare uno sguardo, servirebbero in ogni caso altre foto da diverse angolazioni. Volevo poi chiederti se potevi pubblicare le foto direttamente qui sul forum e non inserirle mediante un collegamento. In questo modo le discussioni restano integre nel caso le immagini stesse venissero eliminate o rinominate dalla posizione originaria. Ho visto che anche la foto di questa discussione non è inserita sul forum, se mi autorizzi inserisco io le immagini ![]() |
Autore: | shunkamanitotanka [ 29/04/2010, 18:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di che Pyrgus si tratta? |
Cita: Volevo poi chiederti se potevi pubblicare le foto direttamente qui sul forum e non inserirle mediante un collegamento. In questo modo le discussioni restano integre nel caso le immagini stesse venissero eliminate o rinominate dalla posizione originaria. Ho visto che anche la foto di questa discussione non è inserita sul forum, se mi autorizzi inserisco io le immagini ![]() Si si fallo pure tu. Scusa per l'ignoranza ma come faccio a caricarle direttamente sul forum? ![]() |
Autore: | clido [ 29/04/2010, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di che Pyrgus si tratta? |
shunkamanitotanka ha scritto: ...Scusa per l'ignoranza ma come faccio a caricarle direttamente sul forum? ... In basso alla finestra in cui scrivi il messaggio c'è la possibilità di inserire allegati. La sezione è indicata da una barra blu recante il titolo "Invia allegato". In questa sezione trovi un campo "Nome file" con un pulsante "Sfoglia..." che ti pemette di esplorare il tuo computer e selezionare l'immagine, puoi inserire un commento nel campo "Commento file" e per ultimare l'operazione basta cliccare sul pulsante "Aggiungi file", in questo modo l'immagine viene allegata al messaggio. Se hai problemi o altro non esitare a chiedere ![]() P.S.: Ho modificato entrambe le tue discussioni caricando le immagini sul forum. |
Autore: | shunkamanitotanka [ 29/04/2010, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di che Pyrgus si tratta? |
Ti ringrazio Claudio, dal prossimo post farò così. Ciao |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |