Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/05/2025, 11:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Papilio machaon Linnaeus, 1758 - Papilionidae

VII.2011 - ITALIA - Sicilia - ME, Arcipelago Eoliano (Vulcano)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/07/2011, 9:39 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Questa meraviglia non potevo non mostrarvela. ;)
Specie abbastanza comune sull' Isola di Vulcano; la si può osservare mentre vola anche nelle ore più calde del giorno.
Esemplare ottenuto ex larva L2 trovata su finocchio selvatico il 5 giugno e sfarfallata agli inizi di luglio. :)


IMG_1201hgfh.jpg


_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna
Top
profilo
MessaggioInviato: 27/07/2011, 12:04 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Lucanus tetraodon ha scritto:
Questa meraviglia non potevo non mostrarvela. ;)
Specie abbastanza comune sull' Isola di Vulcano; la si può osservare mentre vola anche nelle ore più calde del giorno.
Esemplare ottenuto ex larva L2 trovata su finocchio selvatico il 5 giugno e sfarfallata agli inizi di luglio. :)


Se è ex pupa, che gli è successo? Si è giocato una coda a carte? :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/07/2011, 12:13 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Ti dirò la verità, Maurizio, dibattendosi nella camera dell' etere aveva perso entrambe le code. :dead:. Sono riuscito ad attaccarle entrambe, ma una non era così bene attaccata come pensavo... :mrgreen: :birra:
Come consideri la preparazione? Le ali posteriori devo tenerle più vicino a quelle anteriori? :roll:

Ah, a proposito: l' apertura alare è di 80 mm ;)

ciao :D

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/07/2011, 12:51 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Lucanus tetraodon ha scritto:
Come consideri la preparazione? Le ali posteriori devo tenerle più vicino a quelle anteriori? :roll:

Dunque, se proprio devo dire la mia: le ali anteriori non sono a 90° rispetto all'asse del corpo. La posizione relativa delle posteriori va bene rispetto alle anteriori, ma se le ant fossero state un pò più in alto (per avere i 90° cui mi riferivo prima), avresti dovuto alzare anche le post di poco.
La testa puoi ruotarla in asse con il corpo con uno spillo diagonale (in questo caso, facendo pressione con lo spillo sul lato sin. della testa, l'avresti raddrizzata facilmente); così facendo anche le antenne sarebbero state in posizione simmetrica.
Per il resto, tutto ok.

:hi: :hi: :hi:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/07/2011, 12:54 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Grazie per la dritta, Maurizio ;)
In effetti mi rendo solo ora conto di questi difetti... :oops:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/07/2011, 0:58 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Lucanus tetraodon ha scritto:
Grazie per la dritta, Maurizio ;)
In effetti mi rendo solo ora conto di questi difetti... :oops:

Visto che ci siamo, un consiglio anche sulla fotografia, non sulla preparazione:
Non fotografare col polistirolo espanso come sfondo. Anche l'insetto più bello perde molto con quello sfondo. Prima di fare la foto, basta mettere un foglio di carta bianca sul polistirolo e poi fissarci l'insetto per ottenere un risultato decisamente migliore senza difficoltà. Se non ti piace lo sfondo bianco, puoi usare un cartoncino sottile grigio chiaro.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/07/2011, 12:44 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Grazie Maurizio! Adotterò il tuo consiglio, ma per quelle in lista d' attesa dovrai accontentarti... :cry: :cry:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: