Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Papilio machaon Linnaeus, 1758, pupa e adulto - Papilionidae Papilioninae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=139&t=28310 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andricus [ 04/11/2011, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Papilio machaon Linnaeus, 1758, pupa e adulto - Papilionidae Papilioninae |
Questa è la documentazione della prima volta a cui ho assistito alla nascita di un Macaone ![]() Purtroppo non ho foto della larva ![]() Raccolsi la larva su una enorme pianta di finocchio selvatico appena tagliata per fare spazio a una isoletta pedonale, fortunatamente sono riuscito a trovare un pezzo di campagna abbandonato pieno di piante di finocchio. Dopo una settimana si è incrisalidata ![]() Dopo altre due settimane circa si vedono i colori giallo e nero, sta per sfarfallare! Sposto subito la crisalide in una gabbia spaziosa arredata con vari rami per permettere lo sfarfallamento. E nel pomeriggio ecco l'adulto sfarfallato perfettamente, purtroppo sono dovuto andare via e mi sono perso lo sfarfallamento, che ho potuto per fortuna seguire poi con gli esemplari raccolti in seguito ![]() Ecco una foto della testa Una foto delle macchie delle ali posteriori Particolare dell'ala anteriore Ecco la coda dell'ala posteriore Spero di non avervi annoiato ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 04/11/2011, 23:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Papilio machaon Linnaeus, 1758 - Papilionidae Papilioninae |
Andricus ha scritto: Spero di non avervi annoiato ![]() Non devi nemmeno dirlo! ![]() Molto interessante! ![]() |
Autore: | ghebo [ 04/11/2011, 23:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Papilio machaon Linnaeus, 1758 - Papilionidae Papilioninae |
Andricus ha scritto: Spero di non avervi annoiato ![]() E' sempre molto interessante e istruttivo vedere documentata con le immagini la biologia degli organimi che vengono presentati nel forum. Complimenti Leonida |
Autore: | Andricus [ 05/11/2011, 14:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Papilio machaon Linnaeus, 1758, pupa e adulto - Papilionidae Papilioninae |
Grazie a entrambi per i complimenti ![]() Di documentazioni sulla biologia ho messo anche la Calliteara pudibunda, nella sezione Lymantriidae. Dovrei avere anche foto del ciclo vitale di altri insetti, però devo controllare! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |