Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Zerynthia (Zerynthia) cassandra (Geyer, [1828]) - Papilionidae Parnassiinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=139&t=74246
Pagina 1 di 1

Autore:  babunco [ 27/04/2017, 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Zerynthia (Zerynthia) cassandra (Geyer, [1828]) - Papilionidae Parnassiinae

Det. bruco

Sulle colline fra Civitavecchia e Tolfa. Quando ho scattato la foto ho pensato a larve di Zerynthia; la pianta mi sembrerebbe una Aristolochia. Ma magari si tratta di tutt'altro e dovrò mettere questa faccina... :ses

:hi:

Allegati:
DSC_7862 - Copia.JPG


Autore:  babunco [ 27/04/2017, 23:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Det. bruco

...la stessa foto non ritagliata....per vedere la foglia della pianta....

Allegati:
DSC_7862 - Copia (2).JPG


Autore:  Alfonso Iorio [ 28/04/2017, 0:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Det. bruco

Non ti devi seppellire, ci hai azzeccato in pieno!
bruchi di Zerynthia cassandra su Aristolochia.

Buonanotte
Alfonso

Autore:  babunco [ 28/04/2017, 0:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Det. bruco

Grazie!
Ho visto in rete che il colore dei bruchi in genere è più chiaro; questi però erano ancora molto piccoli, direi intorno a un centimetro di lunghezza.

:hi: :hi:

Autore:  clido [ 28/04/2017, 10:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Det. bruco

Direi proprio di sì, come ha detto Alfonso, si tratta di Zerynthia (Zerynthia) cassandra (Geyer, [1828]) - Papilionidae Parnassiinae, sulla pianta nutrice :)

:hi:

Autore:  Alfonso Iorio [ 28/04/2017, 13:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Det. bruco

In effetti, appena usciti dall’uovo i bruchi sono chiari, solo il capo tende ad essere più scuro (come si può vedere, non molto bene da questa prima foto che compie oggi esattamente 30 anni avendola scattata il 28 aprile del 1987!). Il bruco in questione era lungo 1,5 mm.
Nella foto successiva i bruchi presentano già una colorazione di fondo nera. Il bruco di destra ha appena terminato la sua prima muta ed è lungo ben 3 mm!
Terza foto con bruchi di 3a età lunghi mediamente 4- 5 mm. Siamo ai primi di maggio sempre di quello stesso anno.

Belli i tempi in cui ci si poteva dedicare agli allevamenti!

Alfonso


P.S. in realtà le 3 foto sono disposte esattamente nell'ordine inverso! Poco male.

Allegati:
zerynthia_03.jpg

zerynthia_02.jpg

zerynthia_01.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/